05.07.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
05.07.2025

Previsioni settimanali: Gli ETF su Ethereum attirano forti afflussi

Previsioni settimanali: Gli ETF su Ethereum attirano forti afflussi La domanda istituzionale di Ethereum aumenta

Ethereum (ETH) rimane sotto i riflettori, in quanto gli ETF spot statunitensi su Ethereum continuano ad attrarre afflussi consistenti, segnando quella che potrebbe presto diventare una striscia di otto settimane di investimenti consistenti.

Nella sola giornata di giovedì, gli ETF Ethereum hanno registrato afflussi netti per 148,5 milioni di dollari, la seconda cifra giornaliera più alta da febbraio, secondo i dati di SoSoValue. Se i flussi di venerdì rimarranno positivi, questi ETF potrebbero superare i 2 miliardi di dollari di afflussi cumulativi negli ultimi due mesi, segnalando una forte fiducia istituzionale. Tra i principali fattori alla base di questa impennata vi è il crescente utilizzo di Ethereum in progetti di tokenizzazione come il lancio di Robinhood di azioni statunitensi tokenizzate su Arbitrum e il numero crescente di società pubbliche che adottano Ethereum come asset di tesoreria. Aziende come SharpLink Gaming e BitMine stanno ora dando priorità alle strategie di Ethereum, cementando ulteriormente il suo ruolo nei portafogli aziendali.

Il posizionamento di mercato e lo slancio legislativo supportano una prospettiva rialzista di Ethereum

I trader su piattaforme come Derive mostrano un forte sentimento rialzista, soprattutto perché quasi l'80% delle opzioni call su ETH per le scadenze di luglio sono raggruppate al di sopra della soglia dei 3.000 dollari, con quasi il 30% che punta a prezzi di esercizio superiori a 3.500 dollari. Questo posizionamento evidenzia la chiara aspettativa del mercato di un imminente breakout. Nel frattempo, gli sviluppi legislativi statunitensi favorevoli alimentano l'ottimismo. La Camera dei Rappresentanti si sta preparando a rivedere la proposta di legge sulle stablecoin GENIUS e la più ampia proposta di legge sulla struttura del mercato delle criptovalute durante l'imminente Crypto Week che inizierà il 14 luglio.

I progressi di queste proposte di legge sono considerati cruciali per la futura regolamentazione delle criptovalute e i trader ne monitorano attentamente l'esito. Inoltre, quasi la metà del mercato delle stablecoin opera sulla blockchain di Ethereum, il che ne rafforza la crescente importanza. Tuttavia, le decisioni politiche della Federal Reserve e gli eventi geopolitici restano potenziali fattori di mercato che potrebbero accelerare o frenare lo slancio di Ethereum nelle prossime settimane.

I rischi tecnici emergono quando il death cross minaccia una potenziale correzione

Nonostante i forti afflussi e il sentimento rialzista dei trader, il grafico tecnico di Ethereum mostra segnali di allarme che potrebbero portare a una correzione sostanziale. L'ETH ha recentemente affrontato la resistenza vicino a 2.600 dollari, dove le medie mobili semplici (SMA) a 50 e 100 settimane convergono, respingendo il movimento verso l'alto. Il grafico settimanale mostra ora che la SMA a 50 periodi si sta avvicinando a un incrocio con la SMA a 100 periodi, un segnale storicamente ribassista che potrebbe innescare un calo dei prezzi del 35%, mandando potenzialmente l'ETH a 1.750 dollari se il modello viene confermato.

Grafico del prezzo di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap

Questa prospettiva prudente è supportata dalle recenti liquidazioni di futures, che hanno totalizzato 56,8 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, pesantemente ponderate verso le posizioni lunghe. Mentre l'indice di forza relativa (RSI) e l'oscillatore stocastico indicano entrambi un momentum di mercato neutro con una leggera inclinazione rialzista, Ethereum rimane in una fase critica. Un breakout decisivo al di sopra del limite superiore del triangolo simmetrico potrebbe invalidare lo scenario ribassista e aprire la strada a un nuovo rally verso i 3.000 dollari e oltre.

Previsioni settimanali: Ethereum rimarrà probabilmente range-bound con un potenziale di breakout

In vista della prossima settimana, si prevede che l'Ethereum rimanga all'interno dell'attuale range di trading compreso tra 2.400 e 2.800 dollari, con la possibilità di movimenti bruschi a seconda dei principali eventi macro e normativi. Gli analisti prevedono che le prossime sessioni incentrate sulle criptovalute alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, in particolare i dibattiti sulla legge GENIUS sulle stablecoin e sulla legge CLARITY, potrebbero introdurre una volatilità improvvisa e fungere potenzialmente da catalizzatori per un breakout. Gli indicatori tecnici suggeriscono che, a meno che Ethereum non riesca a superare con decisione il livello di resistenza di 2.800 dollari, potrebbe continuare a consolidare, con un aumento del rischio di ribasso se il death cross si concretizzasse completamente.

Anche l'open interest dei futures e i flussi degli ETF saranno fondamentali da monitorare, poiché un afflusso sostenuto potrebbe fornire il carburante rialzista necessario per sfidare livelli di prezzo più elevati. Nel complesso, i prossimi sette giorni potrebbero vedere Ethereum scambiare lateralmente con esplosioni di volatilità legate ai titoli legislativi, ai commenti della Federal Reserve e allo slancio degli ETF.

Recentemente abbiamo scritto che il prezzo di Ethereum (ETH) è scambiato vicino a 2.556 dollari il 4 luglio, mostrando segni di stabilizzazione dopo aver recuperato il terreno perso all'inizio della settimana.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.