07.07.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
07.07.2025

Perché Ethereum è in rialzo oggi (7 luglio)?

Perché Ethereum è in rialzo oggi (7 luglio)? I dibattiti sulla governance di Ethereum segnalano forza, non debolezza

I continui dibattiti sulla governance di Ethereum e la cosiddetta "crisi di identità" non sono debolezze, ma piuttosto prove del suo modello di sviluppo aperto e decentralizzato.

A differenza della deliberata "ossificazione" di Bitcoin, che si concentra sulla minimizzazione dei cambiamenti per preservare la stabilità, l'approccio adattabile di Ethereum consente un miglioramento e un'innovazione continui. Questa flessibilità posiziona Ethereum come una piattaforma dinamica in grado di evolversi con lo spazio delle criptovalute, soprattutto con la crescita della domanda di azioni tokenizzate, stablecoin e scalabilità Layer-2. Matt Hougan, CIO di Bitwise, ha rafforzato questo punto di vista, prevedendo che gli afflussi di ETF Spot di Ethereum subiranno un'accelerazione significativa, in particolare nella seconda metà del 2025. Il racconto della versatilità e della rilevanza di Ethereum per il più ampio ecosistema finanziario continua ad attirare l'attenzione delle istituzioni, ponendo le basi per una crescita a lungo termine.

Robinhood e gli afflussi di ETF evidenziano un crescente slancio

La crescita di Ethereum è ulteriormente confermata dalla decisione di Robinhood di costruire la sua nuova blockchain su Arbitrum, una rete Ethereum Layer-2, a dimostrazione della crescente fiducia delle aziende nelle soluzioni di scalabilità di Ethereum. I recenti dati di giugno sottolineano questa tendenza, con gli ETF Ethereum che hanno attirato 1,17 miliardi di dollari di afflussi netti, anche se gli ETF Bitcoin hanno registrato deflussi. Questo spostamento di capitali segnala una crescente preferenza degli investitori per l'utilità più ampia e i solidi fondamentali di Ethereum. Il prezzo dell'ETH è salito del 2,10% a 2.580 dollari il 7 luglio e i trader guardano ora al livello di resistenza di 2.800 dollari come prossimo obiettivo. Gli afflussi istituzionali, uniti all'entusiasmo degli investitori retail, stanno rafforzando i setup tecnici rialzisti, fornendo ulteriore supporto alla continua traiettoria ascendente di Ethereum.

Le prospettive degli analisti restano fortemente rialziste su Ethereum

Secondo l'analista di criptovalute Anton Kharitonov, diversi fattori convergenti stanno guidando l'attuale slancio di Ethereum. Il forte afflusso di ETF su Ethereum, che quest'anno ha superato 1,5 miliardi di dollari, è un indicatore critico della crescente domanda istituzionale. Inoltre, i livelli record di partecipazione - con oltre 34 milioni di ETH bloccati - stanno riducendo l'offerta in circolazione e aumentano il fascino della scarsità di Ethereum.

Kharitonov ha dichiarato:

"Ethereum sta mostrando un forte potenziale di crescita. I suoi indicatori fondamentali pongono le basi per una vera e propria altseason".

I segnali tecnici rialzisti, come la formazione di un "Golden Cross" e di un modello di triangolo stretto, suggeriscono una pressione al rialzo sostenuta sui prezzi. Kharitonov indica anche l'aggiornamento di Pectra previsto per la metà del 2025 come un catalizzatore per un'ulteriore crescita, potenzialmente in grado di migliorare le prestazioni della rete e l'esperienza degli utenti. Inoltre, l'inclusione di Ethereum nella riserva strategica di criptovalute da parte del governo statunitense è un segnale di crescente accettazione da parte delle autorità di regolamentazione, che fornisce un ulteriore sostegno alle prospettive rialziste di Ethereum.

Recentemente abbiamo scritto che a giugno Ethereum ha registrato il più grande accumulo mensile mai registrato, in quanto i portafogli strategici hanno aggiunto più di 6 milioni di ETH in una dimostrazione di crescente fiducia a lungo termine.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.