Il prezzo dell'Ethereum oscilla vicino a 2.550 dollari mentre i tori lottano per recuperare il controllo sotto la resistenza chiave

Ethereum (ETH) è stato scambiato lunedì intorno ai 2.550 dollari, con una leggera flessione dopo aver respinto la parte superiore di un intervallo di consolidamento di più settimane. L'asset ha brevemente testato il livello di 2.610 dollari alla fine della scorsa settimana prima di indietreggiare, poiché gli acquirenti non sono riusciti a superare la resistenza vicino alla zona di approvvigionamento precedentemente stabilita. Gli indicatori di momentum suggeriscono ora cautela, poiché la criptovaluta entra in un modello di restringimento, in attesa di una rottura decisiva per confermare la sua prossima direzione.
Punti salienti
- Ethereum scambia vicino a $2.550 dopo aver respinto la resistenza tra $2.590 e $2.610
- Gli indicatori di momentum si indeboliscono sui timeframe inferiori, mentre i tori faticano a spingersi in alto
- Una chiusura al di sopra di $2.610 potrebbe riaccendere la continuazione rialzista verso la zona di $2.860
Il supporto si mantiene al di sopra delle EMA chiave mentre la volatilità si contrae
Sul grafico a 4 ore, Ethereum rimane al di sopra dei livelli 100 e 200 EMA, rispettivamente a 2.499 e 2.485 dollari, mantenendo tecnicamente intatta la struttura rialzista. Tuttavia, il rifiuto di 2.610 dollari ha riportato l'ETH verso una trendline ascendente chiave vicino a 2.525 dollari. Questo livello si allinea anche con il limite inferiore di una potenziale bandiera toro e con il punto di breakout di inizio luglio. Una rottura in questo punto potrebbe esporre 2.470 dollari e, infine, 2.400 dollari come obiettivi al ribasso.
Dinamica dei prezzi dell'ETH (Fonte: TradingView)
La volatilità sembra essere in calo, con le bande di Bollinger che si restringono dopo una recente espansione. Le EMA 20 e 50 rimangono di supporto, ma la mancanza di volume nei recenti tentativi di rialzo ha mantenuto il prezzo dell'ETH sotto il livello di 2.600 dollari.
RSI e MACD segnalano un indebolimento del momentum
I grafici a breve termine riflettono una diminuzione della forza. L'RSI a 30 minuti è scivolato appena al di sopra del valore neutro di 50, mentre il MACD è diventato negativo dopo un crossover ribassista. Questo cambiamento indica che il recente slancio rialzista si sta affievolendo e, a meno che non emerga una nuova pressione di acquisto, Ethereum potrebbe rimanere bloccato nella fascia di compressione compresa tra 2.485 e 2.610 dollari.
Nei precedenti aggiornamenti tecnici, abbiamo evidenziato l'importanza della zona di domanda compresa tra 2.470 e 2.485 dollari come base per la continuazione rialzista. Tale zona rimane valida e, sebbene i tori controllino ancora la struttura più ampia al di sopra di 2.470 dollari, il mancato superamento di 2.610 dollari aumenta la probabilità di un ulteriore consolidamento. Una chiusura al di sopra di 2.610 dollari rimane il fattore scatenante da tenere d'occhio per una potenziale spinta verso 2.860 dollari.