Il prezzo di Ethereum punta al breakout di 2.755 dollari mentre il rally di luglio supera il Bitcoin per la seconda volta nel 2025

Ethereum si sta avvicinando a una zona di resistenza cruciale dopo aver recuperato i livelli strutturali chiave sui principali timeframe. Con lo slancio rialzista in atto e l'emergere della leadership delle altcoin, i trader stanno osservando da vicino la conferma di un breakout al di sopra della soglia dei 2.755 dollari.
Punti salienti
- Ethereum scambia vicino a 2.755 dollari, testando la resistenza di Fibonacci dello 0,5 in una struttura rialzista a più alto timeframe.
- L'ETH ha superato il Bitcoin a luglio, guadagnando il 2,5% contro l'1,2% del BTC, segnando il suo secondo vantaggio quest'anno.
- Una rottura netta al di sopra dei 2.755 dollari potrebbe aprire un percorso verso i 3.000 dollari, mentre un fallimento rischia un ribasso verso i 2.440 o i 2.200 dollari.
Ethereum si avvicina a una resistenza tecnica chiave
Ethereum sta attualmente consolidando appena sotto il livello di 2.755 dollari, il ritracciamento di Fibonacci 0,5 tra il massimo del 2024 vicino a 4.105 dollari e il minimo del marzo 2025 intorno a 1.385 dollari. Il grafico settimanale pone questo livello come resistenza immediata, con un breakout netto che potrebbe aprire la strada al golden ratio a 3.018 dollari. Questo livello ha storicamente agito come una calamita durante i rally di medio raggio, rafforzando la sua importanza tecnica.
Dinamica dei prezzi dell'ETH (Fonte: TradingView)
La struttura giornaliera riflette una fase di accumulazione prolungata, sostenuta da minimi più alti e da un minimo di oscillazione protetto vicino a 2.200 dollari. Sul grafico smart money a 4 ore, l'ETH sta sfidando un massimo locale a 2.680 dollari tra zone di prezzo inefficienti e precedenti respingimenti ribassisti. Un breakout al di sopra di questa fascia con volume suggerirebbe un cambiamento decisivo, mentre un fallimento potrebbe innescare un'altra ondata di zone di domanda.
Ethereum guida i guadagni di luglio mentre si rafforza la forza delle altcoin
Secondo i dati di CryptoRank, Ethereum è salito del 2,5% a luglio, rispetto al guadagno dell'1,2% del Bitcoin. Questo segna la seconda sovraperformance di ETH rispetto a BTC nel 2025 - l'ultimo caso risale a maggio, quando Ethereum è salito di oltre il 41%. La forza di ETH/BTC ha storicamente preceduto la stagione delle altcoin, facendo pensare a una rotazione più ampia del mercato se questa tendenza dovesse continuare.
Tuttavia, nell'ultimo decennio il mese di luglio ha registrato in media solo un +5,13% per l'ETH, e il terzo trimestre rimane un periodo misto di performance storiche. L'intervallo 2.680-2.755 dollari rimane critico e una chiusura giornaliera al di sopra di esso potrebbe convalidare gli obiettivi di breakout vicino a 2.800 e 3.000 dollari. D'altro canto, se Ethereum dovesse scivolare di nuovo sotto i 2.440 dollari, i tori potrebbero perdere terreno in vista del resto del trimestre.
Nella nostra analisi dell'8 luglio, abbiamo notato un miglioramento della struttura di Ethereum al di sopra di 2.575 dollari, con il MACD e l'RSI che confermano la forza a breve termine. Da allora il prezzo ha rispettato le zone di supporto chiave e continua a premere contro la resistenza. L'assetto odierno rafforza l'opinione precedente secondo cui l'ETH è in fase di breakout e il momentum a breve termine favorisce i tori.