15 ore fa
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
15 ore fa

BANANAS31 mostra ancora segni di manipolazione dei prezzi

BANANAS31 mostra ancora segni di manipolazione dei prezzi BANANAS31 balza del 30% nel rally delle meme coin, ma emergono bandiere rosse

BANANAS31 ha registrato un'impennata del 30,3% il 9 luglio, superando monete a media capitalizzazione più note come Dogecoin (+2,5%) e TRON (-0,1%) nel contesto di un più ampio rally dei token a piccola capitalizzazione.

L'impennata è coincisa con la risalita del Bitcoin a 108,7K dollari, mentre gli operatori si sono orientati verso asset più rischiosi. Il token meme, con un'offerta limitata di 10 miliardi di token in circolazione, ha beneficiato di uno slancio speculativo e di una bassa liquidità, consentendo forti oscillazioni di prezzo. Molti investitori sono stati attratti dai rapidi guadagni, riecheggiando i cicli precedenti in cui le monete meme hanno registrato un rapido apprezzamento. Tuttavia, il comportamento storico dei prezzi suggerisce che queste impennate sono spesso di breve durata e seguite da brusche correzioni.

Bandiere rosse: team anonimo e mancanza di prodotti

Nonostante il rally, i critici stanno lanciando l'allarme. Il team di BANANAS31 rimane anonimo, il che è un'importante bandiera rossa nello spazio delle criptovalute. I progetti privi di una leadership visibile, di responsabilità o di un prodotto funzionante finiscono spesso per crollare, e lo schema di BANANAS31 non sembra diverso.

Grafico del prezzo di BANANAS31. Fonte: CoinMarketCap

Gli esperti sottolineano che l'anonimato nei progetti finanziari è tipicamente utilizzato per evitare conseguenze legali o pubblicità negativa una volta che il token fallisce. Senza un prodotto funzionante o una tabella di marcia, l'ascesa del token si basa esclusivamente sulla speculazione e sul clamore. In casi analoghi, queste dinamiche hanno portato a perdite improvvise per gli investitori al dettaglio.

Cautela: si intensificano i timori di truffa

Gli analisti e i precedenti informatori invitano nuovamente alla massima cautela, avvertendo che BANANAS31 potrebbe essere una truffa progettata per sfruttare l'avidità dei privati. Nei cicli passati, le monete meme anonime hanno causato pesanti perdite finanziarie, spesso subito dopo un forte aumento dei prezzi. "L'ultima volta abbiamo avvertito gli investitori e abbiamo ricevuto molti commenti di gratitudine per averlo fatto", ha detto un commentatore. "Vi avvertiamo di nuovo: è probabile che si tratti di un pump-and-dump". Agli operatori si consiglia di evitare i token privi di trasparenza, utilità del prodotto o leadership responsabile. Per coloro che hanno già investito, gli esperti suggeriscono di uscire finché la liquidità lo consente per evitare di essere coinvolti in quello che potrebbe essere un crollo rapido e brutale.

Recentemente abbiamo scritto che i trader hanno cercato di manipolare il prezzo di BANANAS31.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.