La SEC approva il doppio ETF Bitcoin-Ethereum di Hashdex e Franklin Templeton

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato due fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin ed Ethereum da parte di Hashdex e Franklin Templeton, segnando un'altra pietra miliare nell'integrazione delle criptovalute nei mercati finanziari tradizionali.
Questi ETF, sostenuti dagli indici Nasdaq e Franklin Templeton Crypto, sono basati sul mercato a pronti e offrono agli investitori istituzionali un accesso diretto ai due maggiori asset digitali.
Le approvazioni coincidono con un periodo di turbolenza del mercato delle criptovalute. Nelle ultime 24 ore sono state registrate liquidazioni per oltre 1 miliardo di dollari e il prezzo del Bitcoin è sceso di oltre l'8% da 105.000 dollari a meno di 96.000 dollari. Anche Ethereum ha subito un forte calo, scendendo del 15% a 3.440 dollari. Solana ha seguito l'esempio, perdendo il 15% e scambiando a 196 dollari.
Nonostante la volatilità, la decisione della SEC sottolinea il crescente riconoscimento del ruolo delle criptovalute nei portafogli istituzionali. L'ETF di Franklin Templeton ha ricevuto un'autorizzazione accelerata grazie alla sua aderenza agli standard delle azioni fiduciarie basate sulle materie prime, mentre l'ETF Nasdaq Crypto Index di Hashdex evidenzia la crescente domanda di investimenti diversificati in asset digitali.
Prospettive normative e futuri ETF
Gli analisti prevedono che il Litecoin potrebbe diventare il prossimo candidato all'approvazione dell'ETF grazie alla sua classificazione come fork del Bitcoin e al suo potenziale status di commodity. Tuttavia, le incertezze normative continuano a offuscare le prospettive degli ETF Solana e XRP. Un potenziale cambio di leadership alla SEC nel 2025 sotto la guida di Paul Atkins potrebbe migliorare ulteriormente l'ambiente normativo per gli ETF sulle criptovalute.
L'approvazione di questi ETF da parte della SEC rappresenta un passo significativo verso una più ampia accettazione delle criptovalute nella finanza tradizionale. Con la crescita dell'interesse istituzionale, la disponibilità di ETF a pronti per le principali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum probabilmente favorirà una maggiore partecipazione, potenzialmente stabilizzando e facendo maturare il mercato a lungo termine.
Leggi anche: La ragazza di Hawk Tuah citata in giudizio per il crollo del token HAWK