Binance sospende i prelievi da VANA in vista dell'hard fork

Binance, uno dei maggiori exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato una sospensione temporanea dei depositi e dei prelievi per i token che operano sulla rete Vana (VANA) in vista di un aggiornamento programmato della rete e di un hard fork.
La sospensione inizierà intorno alle 15:00 UTC del 14 luglio 2025 ed è finalizzata a garantire una transizione fluida e a mantenere un'esperienza utente di alta qualità.
Dettagli dell'aggiornamento
Secondo Binance, l'aggiornamento della rete Vana e l'hard fork avverranno ufficialmente all'altezza di blocco 4.009.180, che dovrebbe essere raggiunta circa un'ora dopo, intorno alle 16:00 UTC dello stesso giorno. Lo scopo dell'aggiornamento è quello di migliorare le prestazioni, la stabilità e la scalabilità della rete Vana.
Nonostante la sospensione temporanea dei depositi e dei prelievi, il trading di token sulla rete VANA continuerà senza interruzioni. Gli utenti potranno ancora acquistare, vendere e scambiare i loro asset legati a VANA durante il periodo di aggiornamento.
Binance si occuperà degli aspetti tecnici
In linea con i suoi protocolli interni, Binance gestirà tutte le questioni tecniche relative all'aggiornamento per conto degli utenti. Non è richiesta alcuna azione da parte dei clienti. Tutti i fondi sulla piattaforma restano al sicuro. I depositi e i prelievi riprenderanno quando la rete aggiornata sarà ritenuta stabile.
La borsa ha anche sottolineato che non saranno fatti ulteriori annunci sulla riapertura dei depositi e dei prelievi, quindi gli utenti sono invitati a monitorare i loro conti e le prestazioni della rete dopo l'aggiornamento.
L'aggiornamento fa parte degli sforzi continui di Binance per sostenere lo sviluppo dell'infrastruttura blockchain e garantire un trading ininterrotto. L'aggiornamento della rete Vana è una delle tante iniziative volte a tenere il passo con la rapida evoluzione dell'ecosistema Web3.
Come promemoria, Binance ha recentemente introdotto una nuova funzione nel suo portafoglio chiamata Meme Rush, che offre agli utenti un accesso anticipato alle monete meme di tendenza.