Il prezzo di Ethereum supera i 3.000 dollari, mentre la tendenza rialzista vede il breakout di 0,618 Fib

Lunedì Ethereum ha superato i 3.040 dollari, rafforzando il breakout dalla fascia 2.400-2.800 dollari e segnalando una nuova fase di continuazione rialzista. La mossa recupera la zona di resistenza critica di $2.970-$3.000, che in precedenza aveva bloccato molteplici tentativi di rialzo nell'ultimo trimestre.
I punti salienti
- Ethereum supera i 3.040 dollari, superando la resistenza pluriennale vicino ai 3.000 dollari.
- La resistenza chiave a 3.061 dollari (0,618 Fibonacci) è ora al centro dell'attenzione, mentre i tori puntano a 3.260 e 3.524 dollari.
- Le strutture EMA e Bollinger Band supportano un ulteriore rialzo se il prezzo si mantiene al di sopra di 2.945 dollari.
La rottura di questo livello psicologico ha spostato la struttura di mercato di Ethereum in una formazione alto-alto e alto-basso sul grafico giornaliero, invalidando anche la linea di tendenza discendente dal picco di novembre 2024.
Dinamica dei prezzi di ETH (Fonte: TradingView)
Il breakout è supportato dall'espansione dei volumi e da una solida struttura EMA su più timeframe. Le EMA 20 e 50 di Ethereum sul grafico a 4 ore, attualmente a 2.945 e 2.814 dollari rispettivamente, sono impilate positivamente, fornendo un supporto dinamico per qualsiasi pullback a breve termine. Le bande di Bollinger si stanno allargando con i prezzi che scambiano vicino alla banda superiore, suggerendo un aumento della volatilità mentre ETH testa il livello di ritracciamento di Fibonacci 0,618 a 3.061 dollari. Se questa resistenza viene superata in chiusura settimanale, gli obiettivi di rialzo si spostano verso 3.260 e 3.524 dollari, che si allineano con il livello di Fibonacci 0,786.
Lo slancio a breve termine si orienta verso la continuazione
Anche gli indicatori di momentum supportano una tendenza rialzista. Sul grafico a 30 minuti, il Relative Strength Index si attesta a 65,1 e il MACD mostra un forte crossover rialzista con barre dell'istogramma in espansione. Inoltre, il modello Smart Money Concepts (SMC) mostra che Ethereum ha recuperato i livelli chiave di Break of Structure (BOS) e Change of Character (CHoCH) al di sopra di 2.900 dollari, rafforzando la tendenza lunga.
Una chiusura sostenuta al di sopra di 3.061 dollari inviterebbe probabilmente ulteriori compratori di breakout che puntano alla prossima tappa verso 3.260 dollari. Tuttavia, qualsiasi rifiuto ai livelli attuali potrebbe vedere Ethereum rivisitare le zone di supporto a 2.972, 2.945 e 2.814 dollari. Un calo più profondo sotto i 2.814 dollari indebolirebbe la struttura rialzista e potenzialmente aprirebbe la strada a un retest della base di domanda vicino a 2.700 dollari.
Nei rapporti precedenti abbiamo evidenziato la compressione di Ethereum all'interno di una banda di consolidamento che si sta restringendo e abbiamo sottolineato l'importanza di un breakout al di sopra dei 3.000 dollari per confermare la continuazione del trend. Con il superamento di questo livello su un volume in aumento, le prospettive rimangono rialziste finché l'ETH si mantiene al di sopra di 2.945 dollari.