15 ore fa
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
15 ore fa

Pakistan ed El Salvador firmano una partnership crittografica per promuovere l'adozione del Bitcoin

Pakistan ed El Salvador firmano una partnership crittografica per promuovere l'adozione del Bitcoin Il Pakistan guarda alla strategia di El Salvador per i Bitcoin tra le condizioni del prestito del FMI

Bilal Bin Saqib, CEO del Pakistan Crypto Council e assistente speciale del primo ministro pakistano in materia di cripto e blockchain, ha recentemente incontrato il presidente di El Salvador Nayib Bukele a San Salvador.

L'incontro aveva lo scopo di promuovere lo scambio di conoscenze tra le due nazioni sull'adozione di Bitcoin e sull'innovazione blockchain, come riporta Cointelegraph.

Saqib ha elogiato la leadership e la convinzione di Bukele nel sostenere il Bitcoin nonostante lo scetticismo internazionale, definendolo un "leader del futuro". Questo elogio sottolinea il riconoscimento da parte del Pakistan delle prime e coraggiose politiche crittografiche di El Salvador, in particolare l'adozione del Bitcoin a livello statale. Secondo BitcoinTreasuries.net, El Salvador detiene attualmente oltre 6.240 BTC per un valore di circa 740 milioni di dollari, una cifra che il Pakistan sta osservando da vicino mentre elabora la propria tabella di marcia per gli asset digitali.

Lettera d'intenti per una collaborazione formale

Uno dei principali risultati dell'incontro è stata la firma di una Lettera di Intenti (LoI) tra l'Ufficio Bitcoin di El Salvador e il Pakistan Crypto Council. Questo accordo pone le basi per iniziative di cooperazione, in particolare per quanto riguarda l'integrazione dei Bitcoin nel settore pubblico, l'inclusione finanziaria tramite blockchain e lo sviluppo di politiche normative per i mercati emergenti. Il Pakistan è particolarmente interessato ad applicare le esperienze di El Salvador al proprio panorama, mentre continua a implementare il programma di prestito del FMI da 7 miliardi di dollari, che si estende fino al 2027.

La LoI giunge nel contesto del crescente interesse del Pakistan a sfruttare la blockchain e le criptovalute per rimodellare il proprio sistema finanziario. Saqib e il ministro delle Finanze Muhammad Aurangzeb hanno anche recentemente intrapreso un dialogo virtuale con Michael Saylor, il promotore di Bitcoin la cui società Strategy detiene oltre 62 miliardi di dollari in BTC, segnalando ulteriormente l'intensificarsi dell'interesse del Pakistan per gli asset digitali.

Le resistenze del FMI si scontrano con gli obiettivi nazionali del Bitcoin

Nonostante le sue ambizioni, il Pakistan si scontra con la resistenza del Fondo Monetario Internazionale (FMI), in particolare per la recente proposta di destinare 2.000 megawatt di elettricità in eccesso al mining di criptovalute e all'infrastruttura AI. Il FMI ha sollevato perplessità sulla fornitura di energia sovvenzionata a industrie ad alto consumo, sostenendo che tali misure potrebbero distorcere il mercato energetico in generale.

Queste obiezioni arrivano mentre il Pakistan cerca di fare un uso produttivo delle eccedenze energetiche stagionali, soprattutto nei mesi invernali. Tuttavia, il Paese non sembra scoraggiato: il Pakistan Crypto Council continua a portare avanti il suo programma di trasformazione digitale, ora con El Salvador come partner strategico. Questa partnership in evoluzione potrebbe dare forma a un nuovo modello di sviluppo economico guidato dalle criptovalute nelle nazioni emergenti che si trovano a navigare in complessi quadri finanziari globali.

Recentemente abbiamo scritto che Ripple ha annunciato un'importante partnership con Ctrl Alt, una piattaforma di infrastruttura di tokenizzazione immobiliare utilizzata dal Dubai Land Department (DLD), per fornire servizi di custodia sicura per gli atti di proprietà tokenizzati sul Ledger XRP (XRPL).

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.