7 ore fa
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
7 ore fa

La generazione Z guida la spesa in criptovalute per i giochi e i viaggi

La generazione Z guida la spesa in criptovalute per i giochi e i viaggi La generazione Z è in testa ai pagamenti in criptovaluta per i giochi e i viaggi

Le criptovalute si stanno affermando come strumenti validi per i pagamenti quotidiani e di alto valore, con tassi di adozione che crescono in modo trasversale a livello generazionale e regionale.

Un recente sondaggio di Bitget Wallet su 4.599 utenti di criptovalute rivela che la generazione Z è in testa nelle transazioni frequenti e di minore entità, con il 36% che utilizza le criptovalute per il gioco e il 35% per i viaggi e le spese quotidiane, riporta Cointelegraph.

Nel frattempo, la generazione X domina i pagamenti in cripto di alto valore, con il 40% che preferisce gli asset digitali per gli acquisti di immobili, viaggi e prodotti digitali. I Millennials, che cercano di bilanciare familiarità e flessibilità, si rivolgono alle criptovalute per una vasta gamma di acquisti, tra cui abbonamenti e beni digitali. I dati indicano che l'ecosistema delle criptovalute sta maturando e che l'usabilità e la convenienza ne stanno accelerando l'evoluzione al di là della speculazione.

I commercianti e i ponti tecnologici rendono la criptovaluta appetibile per tutti i giorni

Jamie Elkaleh, CMO di Bitget Wallet, ha sottolineato che la crescente integrazione dei commercianti sta aiutando i pagamenti in criptovaluta ad "allinearsi perfettamente alle abitudini dei consumatori". Dai codici QR per i piccoli commercianti all'integrazione delle carte presso i principali rivenditori, gli utenti hanno ora a disposizione strumenti intuitivi per effettuare transazioni in beni digitali senza dover ricorrere agli scambi. Questa infrastruttura in crescita ha reso i pagamenti in criptovaluta praticabili per l'uso quotidiano, consentendo ai possessori di criptovaluta di fare acquisti e pagare proprio come con la moneta fiat. Elkaleh ha osservato che questa evoluzione è particolarmente importante in quanto le imprese cercano opzioni di pagamento convenienti e senza confini, che mantengano la familiarità con i consumatori evitando le barriere della finanza tradizionale.

Gli approfondimenti regionali mostrano un uso pratico e localizzato della criptovaluta

Il rapporto rivela anche come le esigenze regionali influenzino il modo in cui le persone utilizzano le criptovalute. Il Sud-est asiatico è in testa per quanto riguarda i giochi e i regali (41%), il che riflette la popolarità delle economie play-to-earn e dei trasferimenti tra pari. L'Asia orientale mostra il più alto tasso globale (41%) di utilizzo della criptovaluta negli acquisti quotidiani e nei beni digitali, dimostrando la sua integrazione nel commercio tradizionale. L'Africa si distingue per i pagamenti educativi e transfrontalieri, dove il 38% degli utenti si affida alle cripto in ambienti non bancarizzati.

In America Latina, la criptovaluta è preferita per lo shopping online e i prodotti digitali, mentre gli acquirenti benestanti del Medio Oriente mostrano una forte domanda di beni e veicoli di lusso, con il 31% di spesa per articoli di fascia alta. In particolare, il MoU di Emirates Airline con Crypto.com segnala come le potenze regionali stiano abbracciando la criptovaluta per i servizi di fascia alta, ponendo le basi per una più ampia adozione istituzionale.

Recentemente abbiamo scritto che il mercato delle memecoin ha registrato un'impennata nel mese di luglio, aggiungendo quasi 17 miliardi di dollari di valutazione per raggiungere un market cap totale di 72 miliardi di dollari, segnando un salto del 29% rispetto ai 55 miliardi di dollari del 30 giugno.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.