26.12.2024
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
26.12.2024

Frode NFT da 22 milioni di dollari: I procuratori rivelano nuovi dettagli scioccanti

Frode NFT da 22 milioni di dollari: I procuratori rivelano nuovi dettagli scioccanti il progetto Vault of Gems NFT

Gabriel Hay, 23 anni, e il suo presunto complice Gavin Mayo, anch'egli 23enne, sono stati accusati di aver frodato gli investitori di oltre 22 milioni di dollari in uno schema di criptovalute che prevedeva falsi progetti di asset digitali.

I procuratori federali hanno presentato sei capi d'accusa contro la coppia, tra cui cospirazione per commettere frode telematica, frode telematica e stalking, secondo quanto riportato da Cryptopolitan.

False promesse e "tappeti"

Secondo i documenti del tribunale, Hay e Mayo hanno attirato gli investitori in una serie di imprese fraudolente di token non fungibili (NFT) e criptovalute tra il maggio 2021 e il maggio 2024. Sono accusati di aver promosso progetti con roadmap ingannevoli e promesse di ritorni finanziari prima di abbandonare bruscamente le iniziative, una pratica comunemente chiamata "rug pull".

Una delle loro iniziative, il progetto Vault of Gems NFT, è stato presentato come il "primo progetto NFT legato a un bene prezioso". Tuttavia, le autorità sostengono che il duo non ha mai avuto intenzione di dare seguito alle proprie affermazioni e ha invece intascato milioni da investitori ignari. Altri progetti collegati allo schema includono Sinful Souls, Clout Coin e Squiggles.

I procuratori sostengono inoltre che Hay e Mayo abbiano molestato un project manager che aveva tentato di smascherare le loro attività fraudolente, inviando messaggi intimidatori a lui e alla sua famiglia.Giro di vite federale sulle frodi di criptovalute

Ciascun imputato rischia fino a 20 anni di carcere per le accuse di cospirazione e frode telematica, e altri cinque anni per stalking. Le autorità federali, tra cui il Dipartimento di Giustizia e l'Homeland Security Investigations, hanno promesso di intensificare gli sforzi per combattere i crimini legati alle criptovalute.

"I truffatori sfruttano le tecnologie emergenti per erodere la fiducia nell'ecosistema digitale", ha dichiarato l'agente speciale Michael McCarthy, sottolineando il danno che questi schemi infliggono agli investitori.Questo caso sottolinea la crescente diffusione delle truffe legate alle criptovalute e l'importanza della vigilanza dei consumatori sugli investimenti digitali.

La scorsa settimana, nonostante il calo del mercato delle criptovalute, le vendite di NFT sono aumentate del 33%, superando i 302 milioni di dollari. L'inatteso aumento evidenzia il crescente interesse per gli asset digitali, anche in presenza di sfide di mercato più ampie.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.