Una rete sociale anonima simile a Reddit costruita su Farcaster

Lo sviluppatore di blockchain Kartik Patel ha presentato Anon World, una piattaforma sociale basata sul protocollo Farcaster e progettata per le interazioni anonime.
Anon World si basa sul precedente progetto di Patel, Anoncast, aggiungendo funzionalità in stile Reddit per discussioni guidate dalla comunità, pur mantenendo il completo anonimato dell'utente.
Una caratteristica fondamentale della piattaforma è l'uso obbligatorio di credenziali basate su ZK e memorizzate localmente nel browser dell'utente. La piattaforma non raccoglie metadati o informazioni sul portafoglio.
Loading...
Per postare messaggi, gli utenti devono possedere specifici token ERC-20. Attualmente la piattaforma supporta i token della rete Base, ma in futuro è prevista l'espansione ad altre blockchain e tipi di credenziali.
Anon World include funzioni simili ai subreddit, dove gruppi di utenti con credenziali condivise possono interagire. Queste comunità sono supportate da token, account Farcaster condivisi e portafogli comuni.
Gli utenti possono memorizzare le proprie credenziali in un portafoglio locale o collegarle a un profilo basato su chiavi, consentendo un'identità coerente su più dispositivi.
In precedenza, Patel ha lanciato AnonCast, un'applicazione decentralizzata costruita su Farcaster, che consente agli utenti di postare in modo anonimo e di trasmettere i loro messaggi ad altre piattaforme come X. Utilizzando i token ANON, AnonCast ha garantito l'anonimato attraverso prove a conoscenza zero.
Che cos'è Farcaster?
Farcaster è una rete sociale decentralizzata costruita su un protocollo open-source, che consente agli utenti di creare, pubblicare e condividere contenuti indipendentemente dalle piattaforme centralizzate.
Una delle caratteristiche principali di Farcaster è che i dati degli utenti vengono memorizzati in sistemi decentralizzati piuttosto che su server aziendali, garantendo un elevato livello di privacy e protezione dalla censura.
La piattaforma fornisce anche strumenti per l'integrazione con altre applicazioni e servizi, consentendo agli sviluppatori di costruire soluzioni innovative sulla base di Farcaster.
Alla fine del 2024, Farcaster ha introdotto un aggiornamento di Frames, con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui le applicazioni sociali Web3 interagiscono e migliorano l'esperienza degli utenti.