Binance raggiunge i 250 milioni di utenti e sottolinea le pietre miliari della crescita per il 2024

Binance, la più grande piattaforma di criptovalute al mondo, ha pubblicato il suo rapporto 2024 che evidenzia le tappe fondamentali e gli indicatori di crescita.
Il rapporto ha evidenziato il ruolo centrale di Binance nel guidare l'adozione delle criptovalute mainstream, con il numero di utenti registrati che ha superato i 250 milioni entro la fine dell'anno, un risultato storico.
Crescita degli utenti e adozione istituzionale
Secondo il rapporto della piattaforma, nel giugno 2024 Binance ha segnato il traguardo di 200 milioni di utenti. Nei sei mesi successivi, la piattaforma ha attirato altri 50 milioni di utenti, a testimonianza della rapida crescita sia dei clienti retail che di quelli istituzionali. La base di utenti istituzionali della società è quasi raddoppiata, grazie a servizi come Binance Wealth e al miglioramento del servizio Banking Triparty, che ha attirato i clienti aziendali. Queste iniziative hanno rafforzato la posizione di Binance come gateway leader per le aziende che entrano nel mercato delle criptovalute.
Migliori misure di conformità e sicurezza
Binance ha riaffermato il suo impegno per la conformità normativa e la protezione degli utenti, investendo centinaia di milioni di dollari in programmi di sicurezza. Il team di conformità della società è cresciuto fino a 650 esperti, aiutando Binance ad assicurarsi le licenze in 21 giurisdizioni, più di qualsiasi altra piattaforma globale di criptovalute. Le iniziative antifrode di Binance hanno prevenuto 4,2 miliardi di dollari di perdite potenziali degli utenti e recuperato 88 milioni di dollari di fondi rubati, proteggendo 2,8 milioni di utenti da attività fraudolente.
In collaborazione con le forze dell'ordine mondiali, Binance ha elaborato quasi 65.000 richieste e formato più di 1.300 investigatori di 80 Paesi. Il lancio del canale Risk Sniper e il miglioramento degli strumenti di gestione del rischio sulla piattaforma Binance Square hanno creato un ambiente più sicuro per gli utenti.
Accessibilità finanziaria e innovazioni nel trading
Gli sforzi di espansione di Binance hanno introdotto servizi fiat-to-crypto in altri 20 Paesi, migliorando l'accesso finanziario per milioni di utenti. La base di utenti di Binance Pay è cresciuta del 226%, riflettendo la crescente popolarità delle soluzioni di pagamento digitale. Il valore totale bloccato in Binance Earn è cresciuto del 144%, trainato da prodotti come BNSOL e prestiti a tasso fisso. L'introduzione dei rendimenti On-Chain ha permesso agli utenti di partecipare ai protocolli DeFi direttamente attraverso i loro conti Binance.
Sul fronte del trading, Binance ha elaborato la cifra record di 4,44 milioni di richieste al secondo, dimostrando la sua impareggiabile scalabilità. I volumi di trading a pronti, a termine e a margine sono aumentati, grazie a funzionalità come lo Spot Copy Trading e il BFUSD, un'attività a margine che dà diritto a una ricompensa. Lo Spot Copy Trading ha semplificato l'ingresso nel mercato per i nuovi operatori e ha creato nuovi flussi di reddito per i trader più esperti.
Impatto sulla comunità e iniziative globali
Nel 2024, Binance Academy ha istruito 44 milioni di persone - il 63% in più rispetto all'anno precedente - grazie all'ampliamento dei corsi e alle partnership con le istituzioni educative. Binance Charity ha fornito oltre 6,9 milioni di dollari di aiuti a 72.000 persone colpite da disastri naturali e ha finanziato iniziative come la Women in Technology Academy.
La piattaforma sociale Binance Square ha attirato 35 milioni di utenti attivi ogni mese. Il programma Write to Earn ha sostenuto i creatori di contenuti, mentre le partnership con icone globali come Cristiano Ronaldo e il team Alpine F1 hanno contribuito a promuovere l'adozione delle criptovalute nella cultura tradizionale.
Prepararsi al 2025
I risultati ottenuti da Binance nel 2024, tra cui 250 milioni di utenti registrati, volumi di trading record e misure di conformità rafforzate, hanno consolidato la sua leadership nel mercato delle criptovalute. Nel 2025, la piattaforma intende consolidare i propri progressi continuando a collegare la finanza tradizionale con il Web3 e ampliando l'accesso agli strumenti finanziari in tutto il mondo.