13.01.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
13.01.2025

La SEC potrebbe approvare 12 cripto-ETF quest'anno

La SEC potrebbe approvare 12 cripto-ETF quest'anno Oltre 12 ETF sulle criptovalute dovrebbero essere lanciati negli Stati Uniti nel 2025

Più di 12 nuovi ETF sulle criptovalute potrebbero essere lanciati negli Stati Uniti quest'anno, segnando una significativa espansione del mercato.

Secondo Laser Digital, il primo a ricevere l'approvazione sarà un ETF su bitcoin ed etere.

Principali risultati

- Impennata di lanci di ETF: Nel 2025 potrebbero debuttare oltre 12 nuovi ETF su asset digitali, in attesa dell'approvazione della SEC.
-Riflettori puntati sugli ETF Bitcoin/Ether: Un ETF combinato bitcoin/etere dovrebbe ottenere l'approvazione prima di altri prodotti.
-Momento di mercato: Si prevede che l'adozione istituzionale e la crescita del mercato degli ETF accelerino sotto la guida della SEC, che è favorevole alle criptovalute.
-Operatori di rilievo: Grayscale ha in programma di convertire il suo Solana Trust in un ETF e ProShares ha proposto prodotti crittografici basati sullo S&P 500.

Gli ETF sulle criptovalute rimodelleranno il panorama degli investimenti del 2025

Il mercato statunitense dei fondi negoziati in borsa (ETF) sulle criptovalute dovrebbe espandersi in modo significativo nel 2025, con oltre una dozzina di nuovi ETF potenzialmente in arrivo sul mercato. Laser Digital, una filiale di Nomura, ha evidenziato che i gestori patrimoniali hanno presentato 12 domande alla SEC. Tra i prodotti proposti vi sono ETF basati su litecoin, XRP e Solana, nonché l'ETF denominato in bitcoin S&P 500 di ProShares.

Si prevede che l'ETF bitcoin/ether sarà il primo ad essere approvato, riflettendo l'evoluzione della posizione della SEC sotto la guida del suo nuovo presidente, Paul Atkins, un sostenitore delle criptovalute.

Adozione istituzionale e performance dell'ETF

Il mercato degli ETF continua ad attrarre gli investitori istituzionali, con Laser Digital che prevede una crescita significativa degli asset in gestione (AUM). L'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di Blackrock, lanciato nel gennaio 2024, ha accumulato 53 miliardi di dollari di AUM in 11 mesi, stabilendo un nuovo benchmark per il successo dell'ETF.

Volumi cumulativi dell'ETF Bitcoit Spot nel 2024. Fonte: theblock.co

Grayscale, un altro attore chiave, punta a convertire il suo Solana Trust in un ETF, segnalando una più ampia diversificazione del mercato.

Ottimismo normativo e di mercato sotto la nuova leadership

Il rapporto sottolinea l'impatto positivo del cambio di leadership della SEC e del ritorno in carica di Donald Trump, sostenuto da autorità di regolamentazione favorevoli alle criptovalute. Si prevede che il cambiamento risolverà le sfide legali ancora aperte per le società di criptovalute, creando un ambiente più favorevole all'approvazione degli ETF.

Recentemente abbiamo scritto che il lancio di ETF spot su Bitcoin ed Ethereum negli Stati Uniti quest'anno ha rimodellato in modo significativo il mercato degli ETF (Exchange Traded Fund).

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.