New York e Londra uniscono le forze per far progredire la regolamentazione delle criptovalute

Nel tentativo di migliorare la cooperazione normativa nel mondo in rapida evoluzione degli asset digitali, il New York Department of Financial Services (NYDFS) e la Banca d'Inghilterra hanno annunciato un programma di scambio normativo transatlantico (TRE).
A partire da febbraio, il personale senior di entrambe le agenzie parteciperà a scambi semestrali per condividere le competenze e allineare le strategie di supervisione degli asset digitali e delle tecnologie di pagamento emergenti.
Il sovrintendentedel NYDFS, Adrienne Harris, ha sottolineato che il programma mira a promuovere "l'armonizzazione normativa" tra gli Stati Uniti e il Regno Unito, due dei centri finanziari più influenti al mondo. L'iniziativa cerca di affrontare le crescenti sfide della regolamentazione delle criptovalute mettendo insieme le conoscenze di entrambe le regioni. I partecipanti torneranno alle rispettive agenzie con una conoscenza più approfondita delle pratiche normative internazionali.
Bilanciare politiche cripto divergenti
Il NYDFS è noto per la sua rigorosa supervisione delle attività di criptovaluta, avendo introdotto il quadro BitLicense nel 2015. Questa struttura normativa ha permesso l'approvazione di progetti innovativi, come la stablecoin RLUSD di Ripple Labs. Nel frattempo, la Banca d'Inghilterra ha adottato misure caute, concentrandosi sul monitoraggio dell'esposizione delle imprese alle criptovalute ed esplorando la fattibilità di una valuta digitale della banca centrale (CBDC).
Nonostante lo sforzo di collaborazione, gli approcci delle due nazioni alla regolamentazione delle criptovalute rimangono diversi. Il Regno Unito ha dato priorità allo sviluppo di un solido quadro normativo per gli asset digitali, mentre gli Stati Uniti restano divisi sull'adozione di un dollaro digitale sostenuto dal governo. Il programma TRE riflette l'impegno a colmare queste lacune, ma il suo impatto a lungo termine sulla politica globale delle criptovalute rimane incerto.
Con lo sviluppo del programma TRE, le autorità di regolamentazione e gli stakeholder del settore osserveranno attentamente i risultati tangibili. Con la continua espansione del mercato delle criptovalute, la partnership tra il NYDFS e la Banca d'Inghilterra potrebbe costituire un precedente per la collaborazione normativa internazionale in un panorama finanziario sempre più interconnesso.
Leggi anche: Il mercato dei token AI subisce una significativa correzione