VanEck chiede l'approvazione della SEC per l'ETF Onchain Economy

VanEck, un importante gestore patrimoniale, ha presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti una domanda per il lancio di un fondo negoziato in borsa (ETF) "Onchain Economy".
La proposta, presentata il 15 gennaio, prevede di investire almeno l'80% del patrimonio del fondo in società e strumenti legati all'ecosistema degli asset digitali, come riporta Cointelegraph.
Secondo il deposito, l'ETF si concentrerà sulle "società di trasformazione digitale", che includono sviluppatori di software crittografico, società di estrazione, scambi, società di pagamento e costruttori di infrastrutture. Queste aziende saranno selezionate in base a fattori quali le tendenze del mercato, il posizionamento strategico e la valutazione. Inoltre, il fondo investirà in strumenti legati agli asset digitali, come i contratti future sulle materie prime, ma non deterrà direttamente criptovalute.
La richiesta riflette il crescente interesse istituzionale per gli asset digitali, stimolato dall'ottimismo per un panorama normativo più favorevole sotto l'amministrazione del presidente Donald Trump, inaugurata all'inizio di questo mese.
Ondata di richieste di ETF sulle criptovalute in un contesto di cambiamento normativo
Il deposito di VanEck segue un'ondata di richieste simili da parte di società finanziarie che cercano di capitalizzare su quello che percepiscono come un punto di svolta per il mercato statunitense delle criptovalute. Bitwise Asset Management, ad esempio, ha presentato una domanda per il suo 10 Crypto Index Fund ETF alla fine del 2024.
Il rinnovato ottimismo dei gestori patrimoniali è dovuto al fatto che gli operatori del settore prevedono una posizione più amichevole da parte della SEC, soprattutto in considerazione della sua nuova leadership sotto l'amministrazione Trump. Questi ETF mirano a fornire agli investitori un'esposizione al settore degli asset digitali in rapida crescita, evitando al contempo la volatilità diretta della detenzione di criptovalute.
Se approvato, l'ETF Onchain Economy potrebbe segnare una tappa significativa per l'adozione istituzionale degli asset digitali. Sottolinea il crescente riconoscimento della tecnologia blockchain e delle criptovalute come componente critica del futuro finanziario. Gli osservatori del mercato seguiranno da vicino la risposta della SEC, che potrebbe creare un precedente per la prossima ondata di prodotti di investimento in criptovalute.
Il 2025 potrebbe diventare un vero e proprio anno boom per le approvazioni di ETF, dato che la SEC potrebbe approvare oltre 12 ETF.