Il prezzo dell'Ethereum affronta i livelli chiave ora a $3.332

Ethereum (ETH) è scambiato a 3.332 dollari, mantenendo il suo slancio rialzista nonostante la rottura del pavimento del canale di tendenza ascendente a medio-lungo termine.
Questo sviluppo indica un rallentamento del tasso di rialzo iniziale, ma la valuta rimane tecnicamente positiva. Il prezzo è salito in modo significativo da quando ha sfondato la resistenza a 3.127 dollari, completando il modello di testa e spalle inverso con un obiettivo di 3.253 dollari, che è già stato raggiunto. La formazione continua a segnalare un ulteriore potenziale rialzo.
Il recente breakout di Ethereum al di sopra di 3.300 dollari rafforza le sue prospettive rialziste, con questo livello che ora funge da supporto chiave in caso di reazioni negative. Se l'ETH si mantiene al di sopra dei 3.300 dollari, potrebbe aprire la strada a ulteriori guadagni, puntando a 3.500 dollari come prossima resistenza principale.
Dinamica dei prezzi dell'ETH (gennaio 2024-gennaio 2025). Fonte: TradingView: TradingView.
Nonostante l'azione positiva dei prezzi, l'analisi dei volumi presenta un quadro contrastante. I top e i bottom dei volumi non si allineano bene con i movimenti dei prezzi e il saldo negativo dei volumi indebolisce la tesi rialzista complessiva. L'indice di forza relativa (RSI) rimane in un intervallo da neutro a leggermente positivo, suggerendo uno slancio equilibrato con spazio per un ulteriore rialzo.
L'analisi di Fibonacci si allinea al supporto a 3.300 dollari, sottolineandone l'importanza per sostenere il rally. Gli investitori dovrebbero osservare con attenzione questo livello, poiché il suo mantenimento potrebbe convalidare il percorso di ETH verso obiettivi di prezzo più elevati.
Ethereum ha tradizionalmente mostrato una maggiore volatilità rispetto al Bitcoin, rendendo gli investimenti in ETH più rischiosi ma potenzialmente in grado di offrire rendimenti più elevati. Le previsioni di prezzo di ETH a lungo termine possono cambiare, in quanto si basano sulle attuali tendenze di mercato e vengono aggiornate periodicamente per riflettere i cambiamenti del mercato.