Ink Layer 2 di Kraken scelto da Tether per il lancio del token USDT0

Tether, l'emittente della stablecoin più diffusa al mondo, ha annunciato la distribuzione del suo nuovo token cross-chain, USDT0, sulla rete Ink, il layer 2 di Kraken basato su Ethereum. Secondo Tether, questa mossa mira a creare un "livello di liquidità unificato", rendendo più facile il trasferimento di USDT in vari ecosistemi blockchain.
Il token USDT0 sfrutta lo standard Omnichain Fungible Token di LayerZero, che consente di coniare e bruciare token senza soluzione di continuità su catene diverse. Paolo Ardoino, divenuto CEO di Tether alla fine del 2023, ha guidato una serie di progetti innovativi, tra cui le operazioni di mining di Bitcoin in El Salvador e una divisione di ricerca sull'intelligenza artificiale. L'introduzione di USDT0 si allinea alla più ampia strategia di Tether di migliorare la liquidità e la fruibilità della sua stablecoin, che è già la più liquida e ampiamente utilizzata sul mercato, riporta The Block.
La rete Ink di Kraken, lanciata nel dicembre 2024, funge da base per questa iniziativa. Costruita utilizzando la tecnologia OP Stack di Optimism, Ink ha rapidamente guadagnato attenzione per la sua sicurezza e robustezza tecnica. Andrew Koller, un veterano di Kraken che ha guidato lo sviluppo di Ink, ha sottolineato la natura collaborativa della partnership, sottolineando i rigorosi standard di sicurezza di Tether e la comprovata esperienza di Kraken.
Crescita strategica per Tether e Kraken
La partnership evidenzia un periodo di rapida sperimentazione per entrambe le società. Kraken, fondata nel 2011, ha recentemente snellito le sue operazioni per concentrarsi sull'innovazione, lanciando nuovi prodotti come Velodrome, uno scambio decentralizzato su Ink. La scelta di Ink da parte di Tether riflette la fiducia nell'infrastruttura di Kraken e nella tecnologia OP Stack.
L'integrazione di USDT0 potrebbe migliorare significativamente l'esperienza degli utenti, semplificando il processo di trasferimento dei fondi tra le catene. Come ha osservato Koller, "non dovrebbe sembrare di dover fare tutti questi salti per arrivare a destinazione". Questo approccio semplificato fa sì che USDT0 diventi uno strumento fondamentale per migliorare la liquidità e l'accessibilità all'interno dell'ecosistema della finanza decentralizzata.
Con Tether e Kraken che stanno spingendo i confini dell'innovazione blockchain, l'introduzione di USDT0 segna un passo fondamentale verso soluzioni di liquidità unificate. Gli operatori di mercato seguiranno con attenzione l'impatto del nuovo token, in particolare il suo potenziale di stabilire standard per l'interoperabilità tra le catene e la convenienza per gli utenti.
Leggi anche: Tether e Swan Bitcoin si scontrano su presunte violazioni del contratto