Le liquidazioni di criptovalute raggiungono gli 1,28 miliardi di dollari in seguito al silenzio di Trump sul Bitcoin durante il discorso di insediamento

Il mercato delle criptovalute ha vissuto 24 ore tumultuose, con liquidazioni che hanno superato 1,28 miliardi di dollari mentre i principali token, tra cui il Bitcoin, hanno subito forti oscillazioni di prezzo.
Punti di forza
- Il mercato delle criptovalute ha affrontato liquidazioni per 1,28 miliardi di dollari in 24 ore, con un impatto su 386.000 trader.
- Il Bitcoin ha mostrato una certa resistenza, scendendo solo del 2,2% a 103.500 dollari, mentre le altcoin hanno registrato cali più marcati.
- I trader si sono spostati verso le stablecoin a causa dell'avversione al rischio dopo il discorso di insediamento di Trump.
- Gli analisti prevedono una continua volatilità, guidata dai dati economici statunitensi e dalle aspettative sui tassi della Fed.
Le turbolenze sono state in parte alimentate dalla delusione di alcuni trader dopo che il discorso di insediamento di Donald Trump non ha affrontato le politiche relative alle criptovalute o alla blockchain.
Loading...
Secondo i dati di Coinglass, nell'ultimo giorno sono stati liquidati più di 386.000 trader, con 816 milioni di dollari di posizioni lunghe e 307 milioni di dollari di liquidazioni corte. Il Bitcoin ha mostrato una relativa resistenza in mezzo al caos, scendendo solo del 2,2% a 103.500 dollari, dai suoi recenti massimi di 109.000 dollari.
Grafico delle liquidazioni totali. Fonte: CoinGlass
Al contrario, le altcoin come Solana e Cardano hanno subito il peso maggiore del sell-off. Solana ha perso oltre il 9% del valore, mentre Cardano è sceso di oltre il 5%, riflettendo una più ampia avversione al rischio del mercato. Gli operatori sembrano aver spostato il capitale verso le monete stabili come rifugio sicuro, segnalando un sentimento di cautela.
Le opinioni degli esperti sulle tendenze del mercato
Gli analisti di mercato hanno sottolineato l'aumento della volatilità e il cambiamento del sentimento. Lukman Otunuga, Senior Market Analyst di FXTM, ha sottolineato la sensibilità del Bitcoin ai dati economici statunitensi e alle aspettative sui tassi della Federal Reserve, avvertendo che i trader dovrebbero prepararsi a ulteriori turbolenze. Gli analisti di QCP Capital hanno anche osservato tassi di finanziamento elevati sulle piattaforme di derivati come Deribit, indicando un ottimismo di fondo, anche se il mercato sembra consolidarsi dopo il recente rally.
Mentre gli operatori si adattano al panorama post-inaugurazione, il mercato delle criptovalute rimane a un bivio. Se da un lato la stabilità del Bitcoin offre una certa rassicurazione, dall'altro la continua volatilità delle altcoin suggerisce una strada prudente da percorrere. Gli operatori di mercato monitoreranno attentamente i dati economici e gli sviluppi politici alla ricerca di segnali di chiarezza e di una potenziale ripresa.