Il Gruppo CME lancerà i futures Solana e XRP

Il Chicago Mercantile Exchange (CME) Group si sta preparando a introdurre contratti futures per Solana (SOL) e XRP, con una data di lancio prevista per il 10 febbraio, a condizione di ottenere l'approvazione normativa.
Punti di forza
- CME Group prevede di lanciare i futures per Solana e XRP il 10 febbraio, in attesa dell'approvazione normativa.
- I futures saranno offerti in contratti standard e micro, con funzionalità di BTIC e block trading.- Secondo gli analisti, gli ETF Solana e XRP potrebbero attirare investimenti per 13,6 miliardi di dollari entro il primo anno.- La chiarezza normativa sulla classificazione di SOL e XRP come materie prime o titoli rimane fondamentale.
Questo segna un'espansione significativa dell'offerta di criptovalute del CME, in linea con il crescente interesse istituzionale per i derivati di asset digitali regolamentati.
Il sito web del CME ha annunciato che i contratti future di SOL e XRP saranno disponibili sia in formato standard che in formato micro, consentendo agli operatori di regolare la propria esposizione e gestire il rischio con maggiore precisione. Questi contratti mensili, regolati finanziariamente, includeranno al momento del lancio le funzionalità Basis Trade at Index Close (BTIC) e block trading, supportando ulteriormente i trader istituzionali nella gestione efficiente dei loro portafogli.
"Questo sviluppo è atteso e rappresenta un logico passo avanti", ha commentato James Seyffart, analista di Bloomberg specializzato in ETF, riferendosi ai dettagli riportati sul sito web del CME dedicato alla beta.
Loading...
Potenziale degli ETF e impatto sul mercato
Il lancio coincide con il crescente ottimismo circa l'approvazione di fondi negoziati in borsa (ETF) Solana e XRP nel prossimo futuro. Gli analisti di JPMorgan prevedono che questi ETF, se approvati, potrebbero attirare fino a 13,6 miliardi di dollari di investimenti entro il primo anno. Nel frattempo, Eric Balchunas, analista di ETF di Bloomberg, ha ipotizzato che un ETF sui futures di Solana potrebbe arrivare sul mercato entro la metà di marzo, a seconda della domanda e delle classificazioni normative di SOL e XRP come materie prime o titoli.
Le commissioni di transazione sulla rete Solana aumentano in seguito al lancio della memecoin di Trump. Fonte: DefiLlama
La mossa del CME Group riflette le tendenze più ampie nell'adozione delle criptovalute e il ruolo crescente degli operatori istituzionali in questo spazio. I futures su Solana e XRP forniscono ulteriori strumenti per la gestione del rischio e per il posizionamento strategico, attraendo sia gli investitori al dettaglio che quelli professionali.
Poiché la chiarezza normativa rimane un fattore critico, il mercato segue con attenzione gli sviluppi relativi alla classificazione di Solana e XRP. Se il lancio dei futures previsto procederà, probabilmente catalizzerà un'ulteriore adozione istituzionale di questi asset, consolidandone il ruolo all'interno del più ampio ecosistema finanziario.