25.01.2025
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
25.01.2025

CoinShares e Grayscale propongono ETF che tengono traccia di XRP, Litecoin e Solana in seguito a cambiamenti normativi

CoinShares e Grayscale propongono ETF che tengono traccia di XRP, Litecoin e Solana in seguito a cambiamenti normativi CoinShares e Grayscale propongono ETF che tengono traccia di XRP, Litecoin e Solana in seguito a cambiamenti normativi

Grayscale Investments e CoinShares hanno presentato diverse proposte per fondi negoziati in borsa (ETF) che tengono traccia di criptovalute come XRP, Litecoin e Solana.

Questi depositi, presentati poco dopo l'inizio del mandato del presidente Donald Trump e in mezzo a cambiamenti significativi nella Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, segnalano uno sforzo crescente per espandere le opzioni di investimento in criptovalute regolamentate, riporta The Block.

CoinShares ha presentato le dichiarazioni di registrazione per due ETF: il CoinShares Litecoin ETF e il CoinShares XRP ETF. Allo stesso tempo, il New York Stock Exchange (NYSE) ha presentato i documenti 19b-4 per il Grayscale Litecoin Trust e il Grayscale Solana Trust, che includono entrambi un linguaggio che propone la conversione in ETF a pronti. Si tratta di un cambiamento strategico, in quanto le aziende cercano di sfruttare gli sviluppi normativi che hanno già approvato gli ETF a pronti su Bitcoin ed Ethereum nell'ultimo anno.

I depositi arrivano sulla scia dei cambiamenti di leadership della SEC. L'ex presidente della SEC Gary Gensler si è dimesso all'inizio di questa settimana e il presidente Trump ha nominato Paul Atkins, un ex regolatore favorevole alle criptovalute, alla guida dell'agenzia. Questo cambio di leadership, unito alla nuova task force della SEC sulle criptovalute guidata dal commissario Hester Peirce, suggerisce una potenziale svolta verso una regolamentazione più chiara e più favorevole alle criptovalute.

Un panorama normativo in evoluzione

La task force della SEC per le criptovalute, soprannominata "Crypto Mom", si è impegnata a tenere tavole rotonde sul settore, a concentrarsi su percorsi pratici di registrazione e ad allocare con giudizio le risorse per l'applicazione delle norme. Si prevede che la nuova amministrazione assumerà una posizione più amichevole nei confronti degli asset digitali, facendo sperare in un'accelerazione delle approvazioni degli ETF e in una più ampia accettazione dei prodotti di investimento in criptovalute.

Questi sviluppi riflettono il crescente slancio del settore verso l'integrazione delle criptovalute nei mercati finanziari tradizionali. In caso di successo, queste proposte di ETF potrebbero fornire agli investitori nuovi modi per accedere e negoziare criptovalute popolari come XRP, Litecoin e Solana, ponendo al contempo le basi per un quadro normativo più inclusivo.

Leggi anche: La SEC statunitense rivede le regole sulle criptovalute

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.