L'effetto Bitcoin spinge l'offerta di azioni privilegiate di Microstrategy oltre le aspettative

L'ultima offerta di azioni privilegiate perpetue convertibili di MicroStrategy ha superato le aspettative, attirando quasi tre volte la domanda prevista.
L'azienda, guidata dal presidente esecutivo Michael Saylor, inizialmente puntava a raccogliere 200 milioni di dollari, ma ne ha ottenuti 584, emettendo 7,3 milioni di azioni a 80 dollari l'una, secondo Crypto News.
Lo straordinario interesse degli investitori evidenzia la crescente fiducia nell'aggressiva strategia di acquisizione di Bitcoin di MicroStrategy. Dal 2020, l'azienda di software aziendale si è posizionata come peso massimo del Bitcoin, accumulando 30,4 miliardi di dollari in asset digitali. L'ultima offerta azionaria segue l'annuncio di gennaio di un acquisto di Bitcoin per 1,1 miliardi di dollari, rafforzando l'impegno ad accumulare altre criptovalute.
Una strategia Bitcoin ad alto rischio
L'emissione di azioni privilegiate di MicroStrategy fa parte di un più ampio piano 21/21, che mira a raccogliere 21 miliardi di dollari in azioni e 21 miliardi di dollari in strumenti a reddito fisso tra il 2025 e il 2028. Questa ambiziosa iniziativa sottolinea il duplice ruolo dell'azienda, sia come società di business intelligence che come veicolo di investimento per Bitcoin.
La banca d'investimento Mizuho Securities ha recentemente evidenziato la posizione di mercato unica dell'azienda, stimando un rialzo del 51% per il suo titolo. Gli analisti hanno attribuito questo risultato alla capacità di MicroStrategy di attingere ai mercati tradizionali del debito e delle azioni per finanziare gli acquisti di Bitcoin. Il rapporto ha anche osservato che le partecipazioni in Bitcoin dell'azienda sono scambiate con un premio del 75% a causa dell'ottimismo degli investitori sul futuro apprezzamento della criptovaluta.
Con un ambiente normativo più favorevole sotto il presidente Donald Trump e un interesse istituzionale sostenuto per il Bitcoin, MicroStrategy sembra ben posizionata per continuare a sfruttare i mercati finanziari tradizionali per espandere le sue riserve di criptovalute. L'ultima vendita di azioni sottolinea che gli investitori rimangono ottimisti sia sulla società che sul potenziale a lungo termine del Bitcoin.
Recentemente, MicroStrategy (MSTR) è entrata nella classifica delle 100 società statunitensi più quotate, posizionandosi al 97° posto. Questo traguardo fa seguito a un'impennata del 12% del prezzo del titolo, salito a 430 dollari per azione, trainata dal massimo storico del Bitcoin.