03.02.2025
Ezequiel Gomes
Collaboratore
03.02.2025

130 milioni di dollari persi in una delle più grandi truffe di criptovalute in Kuwait

130 milioni di dollari persi in una delle più grandi truffe di criptovalute in Kuwait 130 milioni di dollari persi in una truffa di criptovalute in Kuwait

In uno sconvolgente colpo di scena, gli investitori in criptovalute del Kuwait hanno perso ben 130 milioni di dollari in quella che viene descritta come una delle più grandi truffe finanziarie nella storia del Paese.

Lo schema fraudolento, noto come Bitcoin Kuwait, era una memecoin basata su Solana che ha attirato oltre 2.900 investitori con promesse di alti rendimenti, secondo quanto riportato da Cryptopolitan.

Il token è stato lanciato il 14 gennaio a un prezzo iniziale di 0,01293 dollari ed è salito brevemente a 0,0193 dollari prima di crollare quasi a zero. Nel giro di poche ore, il progetto è crollato e i suoi anonimi creatori sono scomparsi, portando con sé milioni di fondi investiti.

La mancanza di sorveglianza alimenta le truffe di criptovalute

La dottoressa Safaa Zaman, docente di informatica all'Università del Kuwait e presidente della Kuwait Society for Information Security, ha svolto un ruolo cruciale nello smascherare la frode. La dottoressa ha criticato la mancanza di una supervisione normativa, avvertendo che l'assenza di protezioni legali rende il Kuwait particolarmente vulnerabile a questi schemi.

"La mente di Bitcoin Kuwait ha operato liberamente per tre anni, ingannando gli investitori e scomparendo con milioni di euro", ha dichiarato la dott.ssa Zaman, sottolineando l'urgente necessità di regolamentare le criptovalute. La dottoressa ha anche evidenziato che le vittime principali sono i trader giovani e inesperti, spesso allettati da promozioni ingannevoli e incentivi di riferimento.

Sebbene la Banca centrale del Kuwait vieti le transazioni in criptovalute, l'applicazione della normativa rimane debole, consentendo ai progetti fraudolenti di prosperare. Gli esperti avvertono che senza misure legali adeguate, truffe simili continueranno a emergere.

Il dottor Zaman ha invitato le autorità a rintracciare e perseguire le persone coinvolte, compresi gli intermediari che hanno promosso il token. Nel frattempo, gli analisti finanziari sottolineano l'importanza della consapevolezza pubblica e dell'alfabetizzazione finanziaria per prevenire future perdite nel mondo volatile degli asset digitali.

Recentemente, una famiglia in Brasile è stata vittima di un violento crimine legato alle criptovalute, quando dei criminali armati hanno invaso la loro casa. Gli aggressori li hanno tenuti in ostaggio, hanno forzato un trasferimento di 16.000 dollari e sono fuggiti con i loro telefoni.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.