BlackRock aumenta l'esposizione a Strategy grazie al successo dell'ETF Bitcoin

BlackRock, il più grande gestore di patrimoni al mondo, ha aumentato la sua partecipazione in Strategy (ex MicroStrategy) al 5%, secondo quanto comunicato il 6 febbraio alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.
Secondo Crypto News, la mossa segnala il crescente impegno di BlackRock nei confronti del Bitcoin, in quanto il suo fondo negoziato in borsa (ETF), lanciato di recente, continua ad attrarre un capitale significativo da parte degli investitori.
L'azienda detiene ora circa 11,2 milioni di azioni di Strategy, in crescita rispetto al 4,09% di settembre 2024. In seguito alla notizia, il titolo Strategy è salito del 2,8% nelle contrattazioni pre-mercato, raggiungendo i 331,90 dollari per azione.
Una crescente alleanza con Bitcoin
Strategy rimane la più grande azienda detentrice di Bitcoin, con 471.107 BTC per un valore di circa 48 miliardi di dollari. Nonostante abbia registrato una perdita netta di 670 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2024, la società sta portando avanti il suo "Piano 21/21", che mira a raccogliere 42 miliardi di dollari per ulteriori acquisizioni di Bitcoin. Finora si è assicurata 20 miliardi di dollari attraverso il finanziamento del debito e delle azioni.
L'investimento di BlackRock arriva mentre l'azienda si prepara a lanciare il suo primo prodotto negoziato in borsa sul Bitcoin in Europa, dopo il successo del suo ETF sul Bitcoin spot da 58 miliardi di dollari negli Stati Uniti. Dal suo debutto nel gennaio 2024, l'iShares Bitcoin Trust è diventato il più grande del suo genere, accumulando oltre 50 miliardi di dollari di asset.
L'amministratore delegato Larry Fink, un tempo scettico nei confronti delle criptovalute, ha pubblicamente sostenuto il Bitcoin come copertura contro la svalutazione della moneta e come componente essenziale di portafogli di investimento diversificati. BlackRock consiglia ora agli investitori istituzionali di allocare dall'1% al 2% dei loro portafogli al Bitcoin, sottolineandone i potenziali benefici senza rischi eccessivi.
Con il rafforzamento della posizione di BlackRock nella strategia, entrambe le società sembrano pronte a consolidare ulteriormente la loro influenza nel panorama in evoluzione degli asset digitali.
BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con 11,5 trilioni di dollari in gestione, ha raccomandato ad alcuni investitori di allocare dall'1% al 2% dei portafogli al Bitcoin (BTC). Il suggerimento, che fa parte di un nuovo rapporto sui portafogli multi-asset, segna un'importante approvazione da parte del colosso finanziario.