Public Citizen sollecita l'indagine del Dipartimento di Giustizia sul gettone ufficiale TRUMP per verificare eventuali violazioni legali

Il gruppo no-profit Public Citizen, con sede a Washington, ha esortato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) e l'Ufficio per l'Etica del Governo a indagare sul lancio del gettone Official TRUMP per verificare eventuali violazioni legali.
Nella sua dichiarazione, Public Citizen ha suggerito che la moneta meme potrebbe violare le leggi federali che regolano i regali ai funzionari pubblici.
Il gruppo ha sottolineato che il sito web di TRUMP afferma esplicitamente che i token non sono destinati a investimenti o finanziamenti di alcun tipo, ma servono piuttosto come "ricevuta digitale". Questa formulazione assomiglia a una richiesta di denaro in cambio di nulla, che potrebbe essere interpretata come un regalo personale al presidente.
La Costituzione degli Stati Uniti proibisce ai funzionari pubblici di accettare qualsiasi cosa di valore da governi stranieri. Tuttavia, a causa della natura anonima degli scambi di criptovalute, è difficile stabilire se entità straniere stiano indirettamente regalando beni al presidente acquistando la moneta meme.
Un meme innocuo o uno strumento di corruzione politica?
Il coinvolgimento di figure di alto profilo come l'ex presidente Donald Trump nel lancio di criptovalute solleva preoccupazioni circa il potenziale uso improprio di tali piattaforme per guadagno personale o influenza politica ai più alti livelli. Un'eventuale indagine del DOJ potrebbe avere conseguenze significative per il futuro delle criptovalute politiche.
Public Citizen non è l'unico a criticare la moneta meme di Trump. Il mese scorso, il fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha condannato i token politici come "un veicolo per la corruzione politica illimitata", anche se non ha fatto riferimento a nessuna moneta specifica.
Come abbiamo scritto, la moneta meme di Donald Trump ($TRUMP), che ha catturato l'attenzione dell'intera comunità crittografica, ha subito un'impennata seguita da un crollo altrettanto drammatico a poche settimane dal lancio.