Arweave lancia AO, inaugurando la nuova era dell'informatica decentralizzata

Dopo un anno di test intensivi, Arweave ha lanciato ufficialmente AO, la sua rivoluzionaria piattaforma informatica decentralizzata.
Il lancio fa seguito a un'impressionante fase di test durante la quale sono stati elaborati più di 1,5 miliardi di messaggi, sono stati integrati più di 100 progetti e sono stati pre-bridati più di 700 milioni di dollari di asset, secondo quanto riportato da Business Wire.
AO: un supercomputer decentralizzato
AO non è solo un sistema di contratti intelligenti, ma un vero e proprio supercomputer decentralizzato. Secondo Sam Williams, fondatore di Arweave, l'architettura di AO rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui le transazioni e i calcoli vengono eseguiti sul web.
AO supporta un'elaborazione parallela illimitata, consentendo ai contratti intelligenti di funzionare come blockchain indipendenti. Questa scalabilità consente di alimentare applicazioni ad alto carico, dagli scambi decentralizzati ai giochi Web3. Inoltre, AO utilizza ambienti di esecuzione affidabili (Trusted Execution Environments, TEE) per la sicurezza dei calcoli, eliminando la necessità di soluzioni crittografiche ad alta intensità di risorse come la crittografia completamente omomorfa (Fully Homomorphic Encryption, FHE) e le prove di conoscenza zero (Zero-Knowledge Proofs, ZKP).
Una delle caratteristiche più innovative di AO è la capacità di eseguire modelli linguistici completi (LLM) direttamente sulla blockchain. Questo lo rende il primo meccanismo decentralizzato in grado di eseguire calcoli di intelligenza artificiale all'interno della rete. Inoltre, gli smart contract auto-risvegliati consentono l'esecuzione autonoma senza trigger esterni, una caratteristica cruciale per le applicazioni decentralizzate orientate all'IA.
AO-core: un ponte tra blockchain e Web
Il cuore dell'ecosistema AO è AO-Core, un protocollo che integra i calcoli verificabili della blockchain nelle richieste web standard. Questa innovazione trasforma ogni richiesta HTTP in una transazione AO, aggiungendo sicurezza crittografica alle interazioni online.
Sfruttando HTTP3 e i messaggi HTTP firmati, AO-Core utilizza l'infrastruttura web esistente per garantire sicurezza e trasparenza. Le reti di distribuzione dei contenuti (CDN) possono ora agire come risolutori di stato di AO-Core, migliorando significativamente la scalabilità.
Distribuzione equa dei token e indice permaweb (pi)
AO ha lanciato una fornitura totale di 21 milioni di token, seguendo rigorosamente un modello di lancio equo. Tutti i token sono stati distribuiti tra i partecipanti alla testnet e i titolari di Arweave (AR), favorendo un ecosistema decentralizzato e guidato dalla comunità.
Per semplificare l'accesso agli asset del permaweb, AO ha introdotto il Permaweb Index (pi), un fondo indicizzato decentralizzato che bilancia i principali token dell'ecosistema, tra cui AO e AR.
Questo indice offre
- ribilanciamento automatico
- Partecipazione a lanci equi di nuovi progetti
- Un portafoglio diversificato di progetti promettenti
Ricerca avanzata: Alla guida del movimento di decentralizzazione
Forward Research, guidata da Sam Williams, continua a guidare la crescita dell'ecosistema permaweb. Con il lancio di AO, l'azienda sta aprendo la strada a un futuro decentralizzato in cui i calcoli e l'archiviazione dei dati sono permanentemente protetti sulla catena, trasformando il modo in cui percepiamo le applicazioni Internet.