BitGo si prepara all'IPO e potrebbe quotarsi in borsa verso l'autunno

BitGo Inc., uno dei maggiori depositari di criptovalute negli Stati Uniti, sta valutando la possibilità di un'offerta pubblica iniziale (IPO). Secondo fonti che hanno familiarità con la questione, la società potrebbe quotarsi in borsa già nella seconda metà del 2025 e sta attualmente discutendo con potenziali consulenti.
Come riportato da Bloomberg, BitGo ha raccolto 100 milioni di dollari di investimenti nel 2023, raggiungendo una valutazione di 1,75 miliardi di dollari. Tra i suoi investitori figurano Goldman Sachs, DRW Holdings, Redpoint Ventures e Valor Equity Partners. Tuttavia, negli ultimi anni la dirigenza dell'azienda non ha fatto alcun annuncio ufficiale riguardo a un'IPO.
La potenziale IPO di BitGo fa parte di una tendenza più ampia tra le società di criptovalute che cercano di sfruttare la posizione favorevole alle criptovalute del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Nel 2025, anche altre società come lo scambio Gemini (di proprietà dei gemelli Winklevoss), la piattaforma di trading di criptovalute Bullish Global, così come Circle e Kraken, stanno considerando di quotarsi in borsa.
Il CEO di BitGo Mike Belshe è un attivo sostenitore di Trump. Nel luglio 2024 ha ospitato un evento di raccolta fondi per la campagna di rielezione del presidente, con un prezzo del biglietto fissato a 3.300 dollari per partecipante.
Il più grande depositario di criptovalute negli Stati Uniti.
Fondata nel 2013, BitGo è una delle maggiori piattaforme di custodia di asset digitali negli Stati Uniti. L'azienda serve più di 1.500 clienti istituzionali in 50 Paesi ed elabora circa l'8% di tutte le transazioni di Bitcoin nel mondo.
BitGo compete con Coinbase nel settore dei servizi di custodia, mentre le banche tradizionali sono sempre più interessate a offrire servizi simili in un contesto normativo più favorevole negli Stati Uniti.
Nel 2021, la società di criptovalute Galaxy Digital del miliardario Michael Novogratz aveva previsto di acquisire BitGo per 1,2 miliardi di dollari, ma l'accordo è stato annullato nel 2022.
Alla fine dello scorso anno, BitGo Singapore, una filiale di BitGo, ha lanciato ufficialmente la sua iniziativa per fornire servizi sicuri e regolamentati di custodia, trading, regolamento e gestione degli asset digitali nella regione Asia-Pacifico (APAC).