Metaplanet potenzia la strategia Bitcoin con un'emissione obbligazionaria da 25,9 milioni di dollari

Metaplanet Inc. con sede a Tokyo ha raccolto 25,9 milioni di dollari (4 miliardi di ¥) attraverso l'emissione di obbligazioni non garantite a tasso zero, rafforzando la sua aggressiva strategia di acquisizione di Bitcoin.
Secondo quanto riportato da Decrypt, l'azienda intende aumentare le proprie disponibilità di Bitcoin a 21.000 BTC entro il 2026, posizionandosi come il principale investitore aziendale di Bitcoin in Asia.
I fondi sono stati ottenuti da EVO FUND, l'azionista delle obbligazioni, e saranno destinati esclusivamente all'acquisto di Bitcoin. Questa mossa si allinea alla più ampia strategia finanziaria di Metaplanet, che prevede l'utilizzo del Bitcoin come copertura contro le sfide economiche del Giappone, tra cui l'elevato debito nazionale e l'indebolimento dello yen.
Una svolta strategica verso il Bitcoin
Metaplanet, spesso paragonata alla statunitense MicroStrategy per il suo approccio incentrato sul Bitcoin, ha compiuto una svolta decisiva nell'aprile 2024, adottando il Bitcoin come asset di riserva primario. A gennaio 2025, l'azienda detiene 1.761,98 BTC, per un valore di circa 186 milioni di dollari (27,9 miliardi di yen), con l'intenzione di aumentare le proprie riserve a 10.000 BTC entro la fine dell'anno.
L'ultima emissione obbligazionaria fa parte di una più ampia strategia di riallocazione delle risorse, con la società che ha leggermente modificato gli acquisti di Bitcoin previsti da 723 milioni di dollari (111,3 miliardi di yen) a 717 milioni di dollari (107,3 miliardi di yen) fino all'inizio del 2027.
Oltre all'accumulo di Bitcoin, Metaplanet ha registrato significativi guadagni finanziari, tra cui un rendimento del 309,82% in Bitcoin nel quarto trimestre del 2024 e uno sbalorditivo aumento del 7.000% della capitalizzazione di mercato da quando si è orientata verso una strategia incentrata sui Bitcoin.
Per consolidare ulteriormente la sua presenza sul mercato, Metaplanet entrerà a far parte dell'indice MSCI Japan il 28 febbraio 2025, aprendo le porte agli investimenti istituzionali e ampliando la sua impronta finanziaria globale.
In Asia Metaplanet ha toccato il massimo storico di 6.650 ¥, salendo del 13% in un giorno. Il titolo è salito del 36% questa settimana e dell'81% questo mese, guadagnandosi gli elogi di Michael Saylor per la sua strategia sui Bitcoin.