Il presidente argentino lancia la sua memecoin, poi si tira indietro

Il presidente argentino Javier Milei ha ritirato il suo appoggio alla memecoin LIBRA, dichiarando di non avere alcun legame con il progetto.
Dopo che LIBRA ha brevemente raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 4,5 miliardi di dollari, il suo prezzo è crollato dell'89% in poche ore, scatenando un allarme diffuso tra gli investitori.
Grafico del prezzo di LIBRA. Fonte: dxscreener.com
Aspetti salienti
- Disconoscimento presidenziale: Il presidente Milei ha preso pubblicamente le distanze da LIBRA dopo non aver fatto ricerche approfondite sul token, minando la sua legittimità.
-Volatilità del mercato: Il prezzo di LIBRA è crollato da un massimo iniziale di 4,50 dollari a 0,50 dollari, riflettendo una brusca perdita di fiducia degli investitori.
-Bandiere rosse sulla catena: L'analisi della blockchain ha rivelato che aspetti critici della fornitura di LIBRA sono controllati da indirizzi a chiave singola e gli sviluppatori hanno già scaricato circa 87 milioni di dollari in token.
-Preoccupazioni sulla legittimità: Gli esperti avvertono che il modello di distribuzione insicuro del token potrebbe far pensare a un potenziale schema di pompaggio e scarico.
Disconoscimento presidenziale e turbolenza del mercato
Il presidente Javier Milei, che in passato aveva promosso LIBRA sui suoi social media come strumento per stimolare l 'economia argentina finanziando le piccole imprese, si è ora dissociato dal progetto. Ammettendo di non aver investito abbastanza tempo per fare ricerche sul token, Milei ha unfollowato l'account Twitter di LIBRA, alimentando lo scetticismo sulla sua credibilità.
Loading...
Il clamore iniziale ha portato il market cap di LIBRA a circa 4,5 miliardi di dollari, ma con l'aumentare dei dubbi sulla sua autenticità, gli operatori hanno iniziato a vendere in massa, provocando un calo dell'89% del valore.
Bandiere rosse sulla catena e attività degli sviluppatori
Società di analisi della blockchain come Chainalysis e Bubblemaps hanno sollevato serie preoccupazioni sulla struttura di LIBRA. Hanno scoperto che sia la creazione del token che una parte sostanziale della sua fornitura sono gestite attraverso indirizzi a chiave singola piuttosto che attraverso portafogli sicuri a firma multipla.
Inoltre, i dati sulla catena suggeriscono che il team di LIBRA ha già ritirato circa 87 milioni di dollari dai pool di liquidità, aumentando i dubbi sulla legittimità del progetto.
Conclusioni e prospettive
La drammatica inversione di rotta del Presidente Milei, unita al precipitoso crollo del prezzo di LIBRA e agli allarmanti segnali sulla catena, ha intensificato le preoccupazioni degli investitori sulla legittimità del token. Gli esperti prevedono che senza solide misure di sicurezza e una governance trasparente, LIBRA e progetti simili potrebbero continuare a soffrire di estrema volatilità e di un potenziale controllo normativo.
Recentemente abbiamo scritto chei memecoin sono pronti a diventare un indicatore chiave del sentimento politico, secondo Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX.