15.02.2025
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
15.02.2025

Michael Saylor ha incontrato il Presidente di El Salvador, Nayib Bukele

Michael Saylor ha incontrato il Presidente di El Salvador, Nayib Bukele Il presidente Bukele e Michael Saylor si sono incontrati in El Salvador per discutere del potenziale di adozione globale di Bitcoin.

Il presidente di El Salvador Nayib Bukele e Michael Saylor, fondatore di Strategy (ex MicroStrategy), si sono incontrati martedì al Palazzo presidenziale di El Salvador per discutere del potenziale di trasformazione del Bitcoin.

Le foto dell'incontro, condivise su X, hanno sottolineato il dialogo di alto livello tra due dei più accesi sostenitori della criptovaluta, come riporta Cryptopolitan.

Saylor ha commentato: "Ieri, @NayibBukele e io abbiamo avuto una grande discussione sulle opportunità per El Salvador🇸🇻 di beneficiare e accelerare l'adozione globale di Bitcoin". In risposta, il Presidente Bukele ha commentato spensieratamente: "Alexa, chiama l'orchestra", un commento che ha alimentato le speculazioni su una futura partnership tra Strategy e la nazione centroamericana.

Rafforzamento delle riserve e dei partenariati strategici

Sotto la guida di Bukele, El Salvador ha costantemente perseguito un'audace strategia Bitcoin, in particolare acquistando un Bitcoin al giorno per costituire la propria riserva nazionale. Dati recenti mostrano che il Paese detiene attualmente 6.078 BTC, per un valore di oltre 597 milioni di dollari, pari a circa il 15% della sua riserva nazionale. Nel frattempo, l'aggressiva strategia di acquisizione di Strategy l'ha posizionata come il più grande detentore aziendale di Bitcoin con 478.740 BTC per un valore di circa 46 miliardi di dollari.

L'11 febbraio Saylor ha sottolineato che le operazioni di tesoreria di Strategy hanno generato 18.527 BTC, pari a 1,8 miliardi di dollari di guadagni per gli azionisti quest'anno. Sebbene alcuni osservatori del settore abbiano ipotizzato che Strategy potrebbe trasferire la propria sede centrale in El Salvador, tale spostamento appare improbabile data la sua forte base statunitense e il contesto normativo in evoluzione.

Impatto sul mercato e prospettive future

Nonostante queste discussioni di alto profilo e gli ingenti investimenti istituzionali, il prezzo del Bitcoin rimane basso: si aggira intorno ai 90.000 dollari, ben al di sotto del livello di 100.000 dollari raggiunto il 4 febbraio. Gli analisti attribuiscono questa stagnazione a fattori quali l'aumento dell'inflazione e le dispute tariffarie in corso che interessano i mercati globali. Sia Bukele che Saylor continuano a sostenere i vantaggi a lungo termine del Bitcoin come asset di riserva e catalizzatore dell'innovazione finanziaria.

Poiché le pressioni normative ed economiche persistono, gli osservatori del settore monitoreranno attentamente se questi impegni di alto livello e le espansioni strategiche delle riserve possano alla fine risollevare il prezzo del Bitcoin e rafforzare la fiducia del mercato in generale.

Recentemente abbiamo scritto che il presidente esecutivo di MicroStrategy, Michael Saylor, ha elogiato la straordinaria performance azionaria di Metaplanet sulla piattaforma X.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.