La mentalità di Cathie Wood: Il pensiero del più audace investitore di Wall Street

Cathie Wood non è solo l'amministratore delegato di ARK Invest: è una leggenda vivente nel mondo finanziario di oggi. È una delle poche che osa scommettere su società che non producono ancora profitti, ma che hanno il potenziale per cambiare il mondo. Il suo approccio caratteristico non consiste nel seguire il mercato, ma nell'anticiparlo.
Wood ha iniziato la sua carriera nell'analisi fondamentale negli anni '80, ma si è fatta conoscere negli anni '10, quando ha creduto nel potenziale di Tesla in un momento in cui la maggior parte degli investitori vedeva ancora Elon Musk come un rischioso sognatore. In seguito, ha iniziato a investire attivamente in società alla frontiera dell'innovazione tecnologica, dalle startup blockchain all'AI, alle biotecnologie e persino all'esplorazione spaziale. Nel 2020-2021, i fondi di ARK Invest hanno ottenuto rendimenti fenomenali e Wood è diventata una star della CNBC e dei forum di Reddit.
Un investitore che non teme il fallimento
Ma accanto agli alti ci sono stati anche dei bassi significativi. Nel 2022, tra l'aumento dei tassi d'interesse e un'ampia ritirata dal rischio, i fondi di ARK persero una parte sostanziale del loro valore. Tuttavia, Cathie non si è tirata indietro: ha continuato ad acquistare azioni di società che "devono ancora dimostrare il loro valore". Ad alcuni è sembrata una fede cieca, ad altri una strategia coerente basata su una ricerca approfondita.
Loading...
La scommessa Circle: una svolta o una mossa precisa?
Tra le recenti scommesse di ARK Invest c'è Circle, la società che sta dietro alla stablecoin USDC. ARK aveva sostenuto Circle già prima della sua IPO, considerandola uno dei futuri leader della finanza digitale. Tuttavia, dopo la quotazione in borsa, le azioni di Circle sono scese del 15%. Ora è stato rivelato che ARK ha venduto 643.000 azioni, una mossa che non sembra caratteristica di Cathie Wood, nota per mantenere posizioni a lungo termine.
Loading...
I media interpretano questa decisione in modi diversi. Alcuni la vedono come una logica presa di profitto in un ambiente turbolento. Altri la considerano un segno della crescente incertezza del settore fintech - persino Cathie sembra dubitare della stabilità del settore dopo le crescenti pressioni normative sulle stablecoin e la riduzione della liquidità delle criptovalute. Statisticamente, la cautela è giustificata: circa il 30% delle IPO tende a cadere entro il primo mese di negoziazione.
Colpi e mancanze: Cosa ha fatto Wood di giusto e di sbagliato
Cathie Wood è nota per la creazione di tendenze. È stato soprattutto grazie a lei che Tesla ha ottenuto il sostegno iniziale degli investitori istituzionali e si è trasformata in un gigante dei veicoli elettrici. È stata una delle prime a sostenere apertamente il potenziale di Coinbase, Roku, Zoom e CRISPR.
Ma ha anche commesso alcuni dolorosi passi falsi, investendo pesantemente in società come Teladoc, DraftKings e Palantir in periodi in cui hanno perso fino al 70% del loro valore.
Non si tratta di fallimenti: fanno parte del suo stile ad alto rischio. Wood non costruisce portafogli conservativi. Non è a caccia di rendimenti prevedibili, ma di scoperte. L'approccio "tutto o niente" spesso funziona, ma richiede pazienza o nervi d'acciaio.
Un simbolo di fiducia nel futuro
Nel 2025, mentre i mercati entrano in una nuova fase di incertezza, Wood e ARK Invest si stanno nuovamente adeguando. Alcune posizioni vengono tagliate, altre raddoppiate. Ma la missione rimane chiara: investire non sui risultati degli utili, ma sulle idee dirompenti. Sebbene ciò non sia sempre intelligente nel breve termine, sono proprio questi tipi di investitori a spingere l'intero settore in avanti.
Cathie Wood ci ricorda che per cambiare veramente i mercati non bastano i dati, ma occorre il coraggio di andare contro la massa. A volte questo significa perdite. Ma più spesso significa progresso.