20 ore fa
Eugene Komchuk
Editore presso Traders Union
20 ore fa

Bitcoin da 1 milione di dollari: quando la previsione di John McAfee potrebbe diventare realtà

Bitcoin da 1 milione di dollari: quando la previsione di John McAfee potrebbe diventare realtà La storia del fiammeggiante visionario John McAfee

Il Bitcoin continua a battere nuovi record e questo è il momento ideale per ricordare l'uomo che fu uno dei primi a prevedere che il BTC avrebbe raggiunto 1 milione di dollari. Stiamo parlando, ovviamente, di John McAfee. Oggi sono in pochi a fare il suo nome, ma durante l'apice del boom delle criptovalute non era solo uno dei più accesi sostenitori del Bitcoin, ma anche il re del clamore e delle polemiche.

Chi era John McAfee

John McAfee è stato una figura molto controversa nella storia della tecnologia. Nato nel 1945 nel Regno Unito e cresciuto negli Stati Uniti, ha studiato matematica e ha lavorato per aziende come la NASA, Xerox e Lockheed Martin, occupandosi di programmazione e sistemi di ingegneria.

La sua fama e la sua fortuna sono arrivate dopo aver fondato McAfee Associates nel 1987, diventando un pioniere nel settore della sicurezza informatica. È stato il primo a commercializzare il software antivirus, trasformandolo in un prodotto mainstream. In un'epoca in cui i virus informatici stavano appena nascendo, McAfee Antivirus ha rappresentato una vera e propria svolta.

All'inizio degli anni '90, McAfee vendette la sua quota di partecipazione all'azienda e la lasciò con milioni in banca. In seguito, McAfee ha adottato uno stile di vita eccentrico, dedicandosi a qualsiasi attività, dall'insegnamento dello yoga al lancio di progetti di salute naturale. Molto prima di scoprire le criptovalute, era già diventato una figura di culto la cui vita oscillava costantemente tra genialità e follia.

La scoperta del Bitcoin

John McAfee è venuto a conoscenza del Bitcoin all'inizio degli anni 2010. Ben presto rimase affascinato dalla nuova tecnologia, vedendo in essa non solo una promettente valuta digitale, ma anche una potenziale minaccia per le istituzioni finanziarie tradizionali. Abbracciando la filosofia della decentralizzazione, McAfee è diventato uno dei sostenitori pubblici più espliciti e visibili della criptovaluta nei suoi primi giorni di vita.

Ha fatto diverse dichiarazioni leggendarie sul prezzo futuro del Bitcoin. Tra i primi a sostenere che un giorno avrebbe raggiunto 1 milione di dollari, McAfee sosteneva che una volta che il BTC avesse raggiunto i 100.000 dollari, il resto sarebbe stato una questione di slancio e di tempo.

McAfee ha sempre sottolineato che il Bitcoin era la prima ondata di una rivoluzione inarrestabile. La sua perseveranza e il suo gusto per il drammatico lo hanno reso sia un meme che un eroe all'interno della comunità crittografica.

La sua influenza era così profonda che alcuni appassionati di criptovalute hanno persino ipotizzato che McAfee potesse essere il misterioso creatore del Bitcoin stesso. Pur negando di essere Satoshi Nakamoto, McAfee ha affermato di sapere chi si cela dietro lo pseudonimo.

Ogni pubblicità a pagamento

Col tempo, John McAfee ha iniziato a prendere le distanze dal Bitcoin. Ha iniziato a criticarlo per la lentezza delle transazioni, il mining centralizzato e la mancanza di privacy. Sostenne sempre più che il futuro era rappresentato da altre criptovalute più avanzate e private, spostando la sua attenzione su varie altcoin.

Tuttavia, molti dei progetti da lui promossi hanno sollevato seri dubbi. McAfee appoggiava attivamente token oscuri e spesso palesemente speculativi in cambio di un pagamento. Il suo Twitter (ora X) si è trasformato in un palcoscenico per la promozione di iniziative discutibili, attirando critiche per il presunto uso della sua fama per manipolare il mercato. Tuttavia, ha insistito sul fatto che stava semplicemente aiutando le startup a sopravvivere in uno spazio spietato.

Alla fine le sue promozioni sono diventate assurde: McAfee ha iniziato a tatuarsi i loghi delle criptovalute che era pagato per pubblicizzare. Alcuni l'hanno vista come satira, altri come un segno di disperazione. In ogni caso, McAfee rimase fedele alla sua immagine di uomo che infrangeva le regole e non si preoccupava di sembrare pazzo nel farlo.

Una fine tragica

Negli ultimi anni, John McAfee ha attirato l'attenzione soprattutto attraverso gli scandali. Nel 2016 e nel 2020 si è candidato alla presidenza degli Stati Uniti come libertario, utilizzando la sua campagna per promuovere la privacy, la decentralizzazione e la libertà individuale. Sebbene non avesse alcuna possibilità di vittoria, ha usato la piattaforma per criticare il governo e sostenere le criptovalute.

Le cose hanno preso una piega più cupa quando è stato accusato di evasione fiscale. Invece di affrontare il processo, McAfee si è dato alla fuga, vivendo una vita nomade a bordo di yacht e rimbalzando tra i Caraibi e l'Europa. Oltre che dalle autorità statunitensi, McAfee è stato perseguitato anche da accuse di riciclaggio di denaro e di promozione di progetti crittografici fraudolenti.

Nel 2020 è stato arrestato in Spagna su richiesta del governo statunitense. Rischiando l'estradizione e una probabile lunga pena detentiva, John McAfee è stato trovato morto nella sua cella il 23 giugno 2021, poche ore dopo che il tribunale spagnolo aveva approvato la sua estradizione. La sentenza ufficiale è stata un suicidio, ma molti continuano a credere che sia stato assassinato o che abbia inscenato la sua morte.

L'eredità di John McAfee

Nonostante gli scandali, i teatrini e la sua reputazione polarizzante, John McAfee ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione del Bitcoin e delle criptovalute. Le sue dichiarazioni, le sue previsioni e le sue trovate oltraggiose hanno portato all'attenzione del Bitcoin anche persone che non avevano mai sentito parlare di blockchain.

Oggi, mentre il Bitcoin si avvicina costantemente al traguardo di 1 milione di dollari, la sua leggendaria previsione non sembra più una fantasia azzardata. Molti analisti e investitori lo considerano ormai un obiettivo plausibile per i prossimi anni, spinto dall'interesse istituzionale, dall'inflazione globale e dalla crescente sfiducia nelle valute fiat.

Anche se John McAfee non è vissuto per vedere realizzata la sua visione, il suo nome rimarrà impresso nella storia delle criptovalute come l'uomo che ha creduto nell'impossibile e che potrebbe avere ragione.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.