Goldman Sachs alza gli obiettivi per i titoli cinesi in un contesto di boom dell'AI

Goldman Sachs ha aumentato il target price a 12 mesi per i titoli cinesi, citando il potenziale dell'adozione dell'intelligenza artificiale (AI) per incrementare significativamente gli utili aziendali e attrarre fino a 200 miliardi di dollari di afflussi di capitale.
L'annuncio giunge mentre i titoli tecnologici cinesi registrano il più forte rialzo da oltre due anni a questa parte. Il sentimento degli investitori è stato sostenuto dalla scoperta dell'intelligenza artificiale di DeepSeek, che ha riacceso l'ottimismo sulla competitività tecnologica della Cina e sulla sua capacità di capitalizzare la corsa globale all'intelligenza artificiale, riporta Reuters.
Proiezioni riviste per i principali indici
Nell'ambito dell'aggiornamento delle prospettive, Goldman Sachs ha alzato da 4.600 a 4.700 il target per l'indice CSI 300, che tiene traccia dei principali titoli cinesi blue-chip. Anche l'indice MSCI China, che comprende i titoli cinesi quotati a Hong Kong e negli Stati Uniti, ha aumentato il suo target da 75 a 85.
Nonostante queste revisioni al rialzo, l'indice CSI 300 è stato scambiato per l'ultima volta a 3.954, ancora molto al di sotto delle nuove proiezioni di Goldman, il che suggerisce un significativo spazio per ulteriori guadagni se lo slancio guidato dall'IA continuerà.
Il boom dell'intelligenza artificiale alimenta l'ottimismo del mercato
La posizione rialzista della banca d'affari riflette le crescenti aspettative che l'IA possa favorire l'aumento della produttività in diversi settori, incrementando gli utili aziendali e attirando capitali globali. La Cina ha effettuato investimenti significativi nello sviluppo dell'IA e dei semiconduttori, posizionandosi come attore principale nella corsa tecnologica globale.
Tuttavia, permangono dei rischi, tra cui le incertezze normative, le tensioni geopolitiche con gli Stati Uniti e le preoccupazioni per la ripresa economica più ampia della Cina. Questi fattori potrebbero limitare il ritmo dei guadagni del mercato azionario nonostante l'ottimismo legato all'IA.
Le previsioni di Goldman Sachs arrivano in un momento in cui gli investitori globali stanno rientrando con cautela nei mercati cinesi, alla ricerca di opportunità di crescita tra i progressi dell'IA e gli sforzi di stimolo del governo. I prossimi mesi saranno cruciali per determinare se il rally cinese guidato dall'IA potrà mantenere il suo slancio.
Ricordiamo che gli strateghidi Goldman Sachs si aspettano un rialzo limitato per le azioni europee nel 2025, prevedendo un modesto aumento dei prezzi del 4% e un rendimento totale del 7%, in calo rispetto al 10% dello scorso anno.