Alibaba investe 53 miliardi di dollari in infrastrutture per l'IA

Alibaba Group Holding Ltd. ha annunciato l'intenzione di investire oltre 380 miliardi di yuan (53 miliardi di dollari) in infrastrutture di intelligenza artificiale, compresi i centri dati, nei prossimi tre anni.
Questa mossa audace evidenzia l'ambizione del gigante dell'e-commerce di diventare leader nell'intelligenza artificiale, rivaleggiando con le aziende tecnologiche globali. L'investimento supera la spesa totale dell'azienda per l'AI e il cloud computing nell'ultimo decennio, segnando un cambiamento strategico verso il dominio dello sviluppo e dell'applicazione dell'AI, riporta Bloomberg.
L'azienda intende posizionarsi come partner chiave per le aziende che implementano modelli di IA, fornendo la potenza di calcolo e l'infrastruttura necessaria per le soluzioni di IA del mondo reale. Ciò è in linea con la dichiarazione dell'amministratore delegato Eddie Wu, secondo cui l'Artificial General Intelligence (AGI) - l'intelligenza artificiale in grado di eguagliare la cognizione umana - è ora l'obiettivo principale di Alibaba.
Concorrenza e sfide nello sviluppo dell'IA
La tempistica di investimento triennale di Alibaba è inferiore a quella delle controparti statunitensi. Microsoft, ad esempio, prevede di spendere 80 miliardi di dollari per i data center di IA nell'anno fiscale in corso, mentre Meta ha stanziato 65 miliardi di dollari per il 2025. Le sanzioni statunitensi sulle aziende cinesi limitano inoltre la capacità di Alibaba di acquistare i chip avanzati di Nvidia per l'IA, limitando la potenza di calcolo ma anche il controllo dei costi.
Nonostante queste sfide, gli investitori sono ottimisti sull'impegno di Alibaba nell'IA. L'attenzione dell'azienda per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale segna un'evoluzione strategica che va oltre le sue radici tradizionali di e-commerce, posizionandola all'avanguardia nell'innovazione dell'IA in Cina.
Performance finanziaria e rimbalzo del mercato
L'ultimo rapporto sugli utili di Alibaba ha mostrato la più rapida crescita dei ricavi da oltre un anno a questa parte, grazie alla forte performance delle sue divisioni principali. L'azienda ha recuperato oltre 100 miliardi di dollari di valore di mercato nel 2025, pur rimanendo al di sotto del picco raggiunto prima del giro di vite normativo.
La rinnovata accettazione politica dell'azienda è stata sottolineata dalla partecipazione di Jack Ma a un vertice televisivo con il presidente cinese Xi Jinping, insieme ai principali leader del settore, compresi gli innovatori dell'IA.
Partnership e innovazione nell'IA
Alibaba ha investito in startup cinesi leader nel settore dell'IA come Moonshot e Zhipu, espandendo al contempo la propria attività di cloud riducendo i prezzi per riconquistare quote di mercato. Il suo modello Qwen AI ha ottenuto ottimi risultati nei test di benchmark, ottenendo un riconoscimento internazionale. In particolare, Apple Inc. ha integrato la tecnologia AI di Alibaba negli iPhone cinesi, evidenziando la crescente influenza dell'azienda nel settore.
L'investimento di Alibaba nell'IA, pari a 53 miliardi di dollari, rappresenta un coraggioso impegno per la leadership globale nell'innovazione dell'IA, nonostante le sfide normative e l'agguerrita concorrenza.Concentrandosi sull'intelligenza artificiale e sull'infrastruttura cloud, l'azienda mira a ridisegnare il proprio futuro e a competere su un palcoscenico globale, posizionandosi come attore cruciale nella rivoluzione dell'IA.
Reminder, il titolo di Alibaba Group ha registrato un forte rimbalzo, con un'impennata del 46% rispetto ai minimi del 2025, grazie al crescente ottimismo degli investitori nei confronti delle sue iniziative sull'IA.