I titoli tedeschi salgono dopo la vittoria dei conservatori alle elezioni

Il mercato azionario tedesco ha guidato i guadagni europei lunedì dopo che i conservatori dell'opposizione, guidati da Friedrich Merz, hanno vinto le elezioni nazionali. Tuttavia, i timori per le lunghe trattative di coalizione potrebbero ritardare le riforme economiche.
Principali risultati
- L'indice delle blue-chip tedesche è salito dello 0,8%, con le mid-cap che hanno guadagnato il 2,3% e le small-cap che sono salite dell'1,1%, spinte dall'ottimismo dopo la vittoria dei conservatori alle elezioni.
-I produttori di armi Rheinmetall, Hensoldt e Renk hanno registrato guadagni tra il 3,3% e il 4,3% grazie alle aspettative di un aumento dei bilanci militari con la nuova amministrazione.
-I complessi negoziati per la formazione di un governo potrebbero ritardare le riforme economiche e di bilancio essenziali, con i partiti di estrema destra e di sinistra che detengono un numero di seggi sufficiente a bloccare le modifiche costituzionali.
I titoli tedeschi guidano i guadagni europei dopo la vittoria elettorale
Le azioni tedesche si sono distinte lunedì, guidando i mercati europei al rialzo dopo i risultati delle elezioni nazionali. L'indice paneuropeo STOXX 600 è salito dello 0,2%, mentre l'indice delle blue-chip tedesche è salito dello 0,8%. I titoli a media capitalizzazione sono saliti del 2,3%, mentre quelli a piccola capitalizzazione hanno guadagnato l'1,1%, riflettendo l'ottimismo degli investitori su un potenziale cambiamento della politica economica, riporta Reuters.
I settori immobiliare e delle utility hanno guidato i guadagni in Europa, salendo entrambi di oltre l'1,5%. La reazione positiva del mercato sottolinea le aspettative di un ambiente più favorevole alle imprese sotto la nuova amministrazione conservatrice.
I titoli della difesa e dei servizi di pubblica utilità sono in rialzo grazie alle prospettive di aumento delle spese
I titoli tedeschi della difesa hanno registrato guadagni significativi in previsione di un aumento della spesa militare sotto la guida di Friedrich Merz. Rheinmetall, Hensoldt e Renk sono saliti tra il 3,3% e il 4,3%, spingendo l'indice europeo dell'aerospazio e della difesa a salire dello 0,9%.
Dinamica del prezzo delle azioni Rheinmetall AG (RHMG) (2022 - Feb 2025) Fonte: TradingView
Questo rally riflette la fiducia degli investitori nel fatto che la nuova amministrazione darà priorità agli investimenti nella difesa, dato il ruolo strategico della Germania nella sicurezza europea e le tensioni geopolitiche in corso.
L'incertezza sui colloqui di coalizione offusca le prospettive economiche
Nonostante la vittoria dei conservatori, il percorso per la formazione di un governo stabile rimane incerto. L'Alternativa per la Germania (AfD) di estrema destra ha ottenuto uno storico secondo posto, assicurandosi un numero di seggi parlamentari sufficiente a complicare i negoziati di coalizione.
"Il mercato sta ancora digerendo la notizia e cercando di capire se le politiche a favore della crescita potranno essere attuate dalla nuova coalizione", ha dichiarato Lale Akoner, analista capo del mercato globale di eToro.
Il prolungarsi dei colloqui potrebbe ritardare le politiche economiche cruciali, tra cui le riforme di bilancio e l'aumento della spesa pubblica necessari per rilanciare la più grande economia europea dopo due anni di contrazione.
Il mercato azionario tedesco ha reagito positivamente alla vittoria dei conservatori alle elezioni, con i titoli della difesa e dei servizi di pubblica utilità in forte rialzo. Tuttavia, la complessità dei negoziati di coalizione pone dei rischi per la tempestiva attuazione delle riforme economiche. Gli investitori restano in attesa di segnali di direzione politica da parte del governo entrante.
Lepreoccupazioni per un nuovo ceppo di coronavirus identificato in Cina hanno spinto al rialzo i titoli dei produttori di vaccini e al ribasso quelli legati ai viaggi.