26.02.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
26.02.2025

La quotazione di USD/CAD si rafforza mentre le preoccupazioni sui dazi e l'incertezza economica pesano sul CAD

La quotazione di USD/CAD si rafforza mentre le preoccupazioni sui dazi e l'incertezza economica pesano sul CAD USD/CAD sale verso 1,4350 grazie al rafforzamento del dollaro USA

La coppia USD/CAD è salita verso 1,4350 mercoledì, mentre il dollaro statunitense si è rafforzato nei confronti del dollaro canadese, spinto dall'aumento dei rendimenti del Tesoro statunitense e dall'acuirsi delle tensioni commerciali tra i due Paesi.

L'indice del dollaro statunitense (DXY) è salito vicino a 106,50, sostenuto dalle aspettative da falco della Fed e dall'aumento dei rendimenti obbligazionari, con i rendimenti dei Treasury a 2 e 10 anni che hanno raggiunto rispettivamente il 4,13% e il 4,33%.

Il sentimento del mercato è stato ulteriormente influenzato dalla conferma da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che le tariffe del 25% sulle importazioni canadesi e messicane procederanno come previsto il 4 marzo. Trump ha ribadito che gli Stati Uniti non hanno bisogno del greggio o del legname canadese, una dichiarazione che contraddice la storica interdipendenza del commercio energetico tra le due nazioni.

Dinamica dei prezzi USD/CAD (gennaio 2025 - febbraio 2025) Fonte: TradingView.

La debolezza del greggio mette sotto pressione il CAD

Il dollaro canadese ha registrato una performance negativa, appesantita dal calo dei prezzi del greggio. Il greggio West Texas Intermediate (WTI) è sceso sotto i 69 dollari al barile, riflettendo le preoccupazioni per l'indebolimento della domanda globale e i potenziali colloqui di pace tra Russia e Ucraina. L'eventualità di una revoca delle sanzioni sulle esportazioni di petrolio russo potrebbe deprimere ulteriormente i prezzi globali del petrolio, con un impatto negativo sul CAD legato alle materie prime.

Nel frattempo, la posizione politica della Banca del Canada rimane incerta. Nonostante la leggera accelerazione dell'inflazione al consumo canadese, le aspettative di un ulteriore taglio dei tassi della BoC a marzo sono diminuite, dando un certo sostegno al CAD. Tuttavia, i timori legati alla posizione commerciale degli Stati Uniti e l'incertezza economica più ampia continuano a dominare il sentimento del mercato.

Prospettive di mercato e livelli chiave

Da un punto di vista tecnico, USD/CAD rimane in una tendenza rialzista, scambiando al di sopra di 1,4330, con una resistenza chiave a 1,4375 e un supporto vicino a 1,4200. Il mercato delle opzioni riflette la crescente preoccupazione, con lo skew a un mese per le call su USD e le put su CAD che rimane elevato all'1,7% di volatilità, indicando che gli investitori prevedono un ulteriore deprezzamento del CAD.

In futuro, gli operatori di mercato osserveranno attentamente i dati economici statunitensi, tra cui l'indice di fiducia dei consumatori del Conference Board e i dati sull'inflazione PCE. A causa dell'aumento dei rischi commerciali e dell'incertezza economica globale, si prevede che USD/CAD rimanga volatile, con un ulteriore potenziale di rialzo in caso di ulteriore escalation dei dazi.

In precedenza, abbiamo discusso di come il dollaro canadese rimanga vulnerabile tra il calo dei prezzi del greggio e le tensioni commerciali, con la posizione politica della BoC che rimane poco chiara. La continua tendenza al rialzo di USD/CAD suggerisce che ci si aspetta ulteriore volatilità in risposta ai dati economici e agli sviluppi geopolitici.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.