Previsioni sul prezzo di USD/CAD: Il dollaro canadese guadagna mentre Trump prende in considerazione un ammorbidimento dei dazi

La coppia USD/CAD è scesa per la seconda sessione consecutiva, scambiando vicino a 1,4400, mentre le preoccupazioni per le nuove tariffe imposte e il rallentamento della crescita economica statunitense pesano sul sentimento del mercato. Martedì sono entrati in vigore i dazi del 25% del presidente Donald Trump sulle merci canadesi e messicane, oltre a un dazio del 20% sulle importazioni cinesi.
Tuttavia, il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha suggerito che Trump potrebbe riconsiderare le tariffe, segnalando un potenziale sollievo se il Canada aderirà alle regole commerciali dell'USMCA.
Nonostante le speculazioni su un possibile cambiamento di politica, Trump ha espresso privatamente l'intenzione di mantenere le tariffe in vigore, secondo quanto riportato dal New York Times. L'incertezza ha portato alla volatilità del dollaro canadese (CAD), che inizialmente è sceso a 1,45, il minimo da un mese, prima di rimbalzare quando il mercato si è adattato al potenziale alleggerimento delle tariffe.
Analisi dei prezzi di USD/CAD (gennaio 2025 - marzo 2025) Fonte: TradingView.
Il dollaro canadese recupera tra le aspettative di taglio dei tassi della Banca del Canada
Il dollaro canadese (CAD) rimane sotto pressione a causa delle crescenti aspettative di ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Banca del Canada (BoC). Gli operatori di mercato hanno ormai prezzato l'80% di possibilità di un taglio dei tassi della BoC la prossima settimana, con alcuni analisti che prevedono una riduzione di un quarto di punto in ciascuna delle prossime quattro riunioni, portando il tasso al 2,0% entro luglio.
Nel frattempo, il Primo Ministro Justin Trudeau ha annunciato che il Canada imporrà tariffe di ritorsione sui beni statunitensi per un valore di 155 miliardi di dollari, con ulteriori 125 miliardi di dollari di tariffe se le restrizioni di Trump rimarranno in vigore per più di 21 giorni. La Banca del Canada ha avvertito che una guerra tariffaria prolungata potrebbe ridurre il PIL canadese del 3% in due anni e indebolire la crescita economica.
Prospettive tecniche: Livelli chiave da tenere d'occhio per USD/CAD
Da un punto di vista tecnico, l'USD/CAD ha formato una fascia di negoziazione a breve termine tra 1,4370 e 1,4545. Un movimento sostenuto al di sotto di 1,4350 potrebbe estendere le perdite verso 1,4200, mentre la resistenza a 1,4545 e 1,4600 rimane salda. L'indice del dollaro statunitense (DXY) continua a oscillare intorno a 105,70, con il sentimento del mercato influenzato dal cambiamento di posizione di Trump sui dazi e dai principali dati economici statunitensi in uscita, tra cui l'ISM Services PMI e l'ADP Employment change.
Come già discusso in precedenza, gli investitori seguono i negoziati commerciali e le decisioni sui tassi d'interesse, per cui USD/CAD rimarrà probabilmente volatile nel breve termine. Una conferma dell'allentamento delle tariffe potrebbe spingere la coppia al ribasso, mentre un'incertezza commerciale prolungata potrebbe alimentare ulteriori guadagni per il dollaro statunitense.