Le azioni di Alibaba salgono del 7% dopo la presentazione di un nuovo modello di AI

Alibaba Group Holding Ltd. ha compiuto un passo importante nella corsa all'intelligenza artificiale, presentando il modello QwQ-32B, che sostiene di superare l'R1 di DeepSeek utilizzando solo una frazione dei dati.
Il modello, reso pubblico giovedì, rappresenta un salto significativo rispetto al suo predecessore, in quanto richiede solo il 5% dei parametri necessari a R1 di DeepSeek. Questa scoperta ha portato a un'impennata delle azioni di Alibaba, che sono salite fino al 7,6% a Hong Kong, segnando il più grande guadagno in un solo giorno in quasi due settimane, riporta Bloomberg.
Un anno forte per Alibaba
La recente impennata delle azioni di Alibaba fa parte di una ripresa più ampia: quest'anno l'azienda ha guadagnato circa 135 miliardi di dollari di valore di mercato. Questo rimbalzo segue un periodo turbolento segnato da un giro di vite del governo sui giganti tecnologici.
Tuttavia, grazie al crescente sostegno di Pechino e a una posizione più forte nel settore dell'intelligenza artificiale, Alibaba è considerata un attore chiave nel futuro tecnologico della Cina. Gli investitori sono sempre più ottimisti sulla capacità di Alibaba di capitalizzare la spinta del Paese a migliorare l'infrastruttura e il consumo di AI.
Secondo Vey-Sern Ling, amministratore delegato di Union Bancaire Privee, il lancio del modello di ragionamento open-source di Alibaba è un catalizzatore chiave per la performance del titolo della società. Ling ha osservato che il core business di Alibaba sta migliorando e beneficerà dell'attenzione della Cina per l'aumento dei consumi, oltre al potenziale dell'intelligenza artificiale per guidare la crescita dei servizi di cloud computing di Alibaba.
La spinta della Cina verso la leadership tecnologica
L'annuncio arriva in un momento di maggiore ottimismo nel settore tecnologico cinese. Durante la riunione del Congresso Nazionale del Popolo di questa settimana, i funzionari cinesi hanno sottolineato l'innovazione tecnologica e il consumo come priorità chiave. Il modello AI di Alibaba si allinea con le ambizioni della Cina di essere leader nello sviluppo di tecnologie di nuova generazione.
Mentre il settore si riscalda, anche altre aziende stanno lanciando modelli di IA per competere con le offerte di DeepSeek e OpenAI. Manus AI, ad esempio, ha presentato un agente di IA generale che, secondo quanto dichiarato, è in grado di superare DeepResearch di OpenAI in alcuni compiti. La concorrenza si sta intensificando e gli agenti di IA si stanno imponendo sul mercato.
Piani di investimento ambiziosi
L'investimento di Alibaba nell'infrastruttura AI riflette il suo serio impegno a essere leader in questo settore. L'azienda si è impegnata a costruire centri dati AI per oltre 380 miliardi di yuan (52 miliardi di dollari) nei prossimi tre anni. Si tratta di uno dei maggiori budget cinesi per l'infrastruttura AI, a dimostrazione della determinazione di Alibaba a mantenere la leadership nel settore in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale.
Con la continua espansione dell'offerta di AI, la capacità di Alibaba di soddisfare la crescente domanda e di gestire i costi degli investimenti infrastrutturali saranno fattori chiave da tenere d'occhio. Gli investitori sono consapevoli dei rischi associati alle elevate spese di capitale in un mercato imprevedibile.
Ricordiamo che Alibaba Group Holding Ltd. ha annunciato l'intenzione di investire oltre 380 miliardi di yuan (53 miliardi di dollari) in infrastrutture per l'intelligenza artificiale, compresi i centri dati, nei prossimi tre anni.