06.03.2025
Sholanke Dele
Analista presso Traders Union
06.03.2025

Previsione del prezzo di EUR/USD: I trader attendono la decisione politica della BCE in condizioni di ipercomprato

Previsione del prezzo di EUR/USD: I trader attendono la decisione politica della BCE in condizioni di ipercomprato Il prezzo della coppia EUR/USD è salito del 4% a marzo, raggiungendo 1,0825 prima di consolidarsi.

La quotazione della coppia EUR/USD ha registrato un significativo rally nei primi quattro giorni di negoziazione di marzo, con un'impennata del 4% dal livello psicologico di 1,0400 fino al picco di 1,0825.

Tuttavia, questo rapido apprezzamento ha spinto l'indice di forza relativa (RSI) giornaliero e a 4 ore della coppia in territorio di ipercomprato, spingendo a un periodo di consolidamento tra 1,0825 e 1,0785 nella sessione odierna. Mentre i partecipanti al mercato valutano se il rally ha ancora spazio per estendersi, i prossimi eventi fondamentali, tra cui la decisione sui tassi della Banca centrale europea (BCE), potrebbero dettare la prossima mossa.

L'ultimo rapporto sulle vendite al dettaglio dell'Eurozona ha rivelato un aumento dell'1,5% su base annua per il mese di gennaio, inferiore all'1,9% previsto e che riflette un rallentamento rispetto alla crescita del 2,2% rivista di dicembre. Su base mensile, le vendite sono diminuite dello 0,3%, mancando il previsto aumento dello 0,1%. Questi dati deboli sulla domanda dei consumatori aumentano le preoccupazioni sulle prospettive economiche dell'Eurozona in vista dell'annuncio della politica della BCE.

La BCE annuncerà oggi la decisione sui tassi, le osservazioni della Lagarde sono fondamentali per le prospettive di EUR/USD

La BCE annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse oggi alle 13:15 GMT, mentre il Presidente Christine Lagarde terrà una conferenza stampa alle 13:45 GMT. Si prevede che la banca centrale manterrà la sua attuale posizione, ma potrebbe fornire indicazioni cruciali sulla tempistica dei futuri tagli dei tassi. Gli operatori monitoreranno attentamente il tono della Lagarde e le eventuali revisioni delle proiezioni economiche della BCE, che potrebbero avere un impatto sulla traiettoria di EUR/USD.

Dinamica dei prezzi di EUR/USD (ottobre 2024 - marzo 2025). Fonte: TradingView

Data l'attuale fase di consolidamento, un ritracciamento dovuto alle condizioni di ipercomprato dell'RSI potrebbe portare EUR/USD a testare il livello di supporto critico di 1,0750. Se questo livello regge, la coppia potrebbe riprendere il suo slancio al rialzo verso il massimo di cinque mesi di 1,0950. Tuttavia, una rottura al di sotto di 1,0750 potrebbe segnalare una correzione più profonda, soprattutto se la BCE fornirà un messaggio dovish che indebolirà l'appeal dell'euro.

Nel complesso, la direzione a breve termine di EUR/USD dipende da come il mercato interpreta la posizione della BCE e i dati economici più ampi. Un atteggiamento da falco da parte della Lagarde potrebbe rafforzare la tesi rialzista, mentre eventuali segnali di fragilità economica potrebbero indurre un ripiegamento dai recenti massimi.

I piani di stimolo fiscale della Germania hanno sollevato l'euro, facendo salire la coppia EUR/USD per il terzo giorno consecutivo. La coppia ha superato la resistenza di 1,0530 e ha raggiunto un massimo di quattro mesi a 1,0690.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.