14.03.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
14.03.2025

Previsioni sullo S&P 500: L'indice fatica a scendere sotto i 5.600 in presenza di un forte slancio ribassista

Previsioni sullo S&P 500: L'indice fatica a scendere sotto i 5.600 in presenza di un forte slancio ribassista L'S&P 500 rimane in forte ribasso, mentre i venditori dominano sotto i livelli di resistenza chiave

L'indice S&P 500 continua la sua tendenza al ribasso, scambiando a 5.521,53, con un calo del 9,9% rispetto al picco di 6.133. L'indice ha affrontato una persistente pressione di vendita, con una formazione lower-high, lower-low che segnala un forte slancio ribassista.

Il recente rifiuto della resistenza a 5.700 ha rafforzato il dominio dei venditori, mentre il supporto a 5.500 rimane un livello cruciale da tenere d'occhio.

Dinamica dei prezzi dello S&P 500 (ottobre 2024 - febbraio 2025) Fonte: TradingView.

Zone di resistenza chiave e potenziali rischi di ribasso

L'S&P 500 è rimasto intrappolato all'interno di una linea di tendenza discendente, con molteplici punti di rifiuto che confermano che i venditori sono saldamente in controllo. La resistenza immediata si trova a 5.700-5.750, mentre le prossime zone di rifornimento significative si trovano a 5.900-5.950 e 6.047-6.133. Senza un cambiamento sostanziale del momentum, la rivisitazione di questi livelli superiori rimane improbabile.

Al ribasso, 5.500 rimane un supporto psicologico chiave, seguito da 5.450, che ha agito come punto di rimbalzo in precedenza. Se la pressione di vendita si intensifica, l'indice potrebbe testare 5.350, un livello in cui potrebbero emergere acquisti istituzionali. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe aprire la porta a 5.200, visto per l'ultima volta a metà del 2024.

Gli indicatori tecnici confermano una debolezza sostenuta

Le medie mobili esponenziali (EMA) confermano un forte slancio ribassista, con la 20 EMA a 5.699, la 50 EMA a 5.840, la 100 EMA a 5.904 e la 200 EMA a 5.879. Il prezzo è scambiato al di sotto di tutte le principali EMA, rafforzando le prospettive ribassiste. Un recupero della 50 EMA a 5.840 sarebbe il primo segnale di ripresa, anche se per ora rimane un obiettivo lontano.

L'indice di forza relativa (RSI) a 28,78 suggerisce condizioni di ipervenduto, indicando il potenziale per un rally di sollievo a breve termine. Tuttavia, anche l'RSI giornaliero rimane al di sotto di 30, il che significa che il momentum ribassista è ancora dominante. L'indicatore MACD rimane in territorio profondamente negativo, senza chiari segnali di inversione, confermando ulteriormente la tendenza al ribasso.

Prospettive di mercato: Cautela in un contesto di dominanza ribassista

La struttura complessiva dell'S&P 500 rimane ribassista, con un aumento del volume di vendite dovuto alla riduzione dell'esposizione da parte degli investitori istituzionali. Un potenziale rally di sollievo verso 5.650-5.700 è possibile a causa delle condizioni di ipervenduto, ma a meno che l'indice non recuperi 5.840, qualsiasi rialzo sarà probabilmente di breve durata. Una mancata rottura al di sopra di 5.600 segnalerebbe un ulteriore ribasso, con 5.450 e 5.350 come prossimi livelli di supporto chiave.

L'andamento attuale dell'S&P 500 è in linea con le discussioni precedenti, in cui abbiamo evidenziato il rischio di una correzione più profonda a causa delle vendite istituzionali e delle incertezze macroeconomiche. Con l'azione dei prezzi che conferma la rottura ribassista al di sotto dei livelli chiave, l'indice rimane vulnerabile a ulteriori ribassi a meno che gli acquirenti non intervengano con decisione.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.