14.03.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
14.03.2025

Le azioni Xiaomi hanno registrato un'impennata del 340% in un anno, aumentando le aspettative per il lancio di EV

Le azioni Xiaomi hanno registrato un'impennata del 340% in un anno, aumentando le aspettative per il lancio di EV L'aumento del 340% annuo delle azioni Xiaomi crea grandi aspettative per i prossimi risultati

L'ascesa fulminante di Xiaomi Corp. con un'impennata del prezzo delle azioni di oltre il 340% in poco più di un anno, l'ha trasformata in uno dei titoli tecnologici più costosi della Cina.

L'azienda quotata a Hong Kong viene ora scambiata a 38 volte le stime di guadagno, quasi il doppio della valutazione di Tencent Holdings e superando persino i principali giganti tecnologici statunitensi come Apple Inc. Il valore di mercato di Xiaomi è salito di oltre 130 miliardi di dollari, alimentato dal suo successo nell'affollato mercato cinese dei veicoli elettrici (EV), che rispecchia il suo dominio negli smartphone, riporta Bloomberg.

Tuttavia, gli impressionanti guadagni hanno alzato la posta in gioco per i prossimi risultati finanziari dell'azienda e per il lancio del suo SUV elettrico. Gli investitori sono ansiosi di vedere se Xiaomi è in grado di giustificare la sua elevata valutazione, soprattutto perché il mercato è cauto riguardo alla capacità dell'azienda di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di crescita e di sostenere la sua traiettoria di aumento delle vendite.

Il lancio dei veicoli elettrici è un test cruciale per Xiaomi

L'imminente lancio estivo del SUV elettrico YU7 di Xiaomi è considerato una pietra miliare fondamentale nell'impresa EV da 10 miliardi di dollari dell'azienda. Analisti e investitori stanno monitorando attentamente le specifiche e i prezzi del SUV lungo 5 metri, che dovrebbe competere nel mercato cinese, sempre più popolare, dei veicoli più grandi.

La domanda chiave per Xiaomi è se sia in grado di aumentare la produzione abbastanza rapidamente da soddisfare la domanda. I controlli del settore suggeriscono che i tempi di attesa dei consumatori per la consegna potrebbero superare i sette mesi e l'azienda ha fissato l'ambizioso obiettivo di consegnare 300.000 veicoli quest'anno. Il fondatore miliardario di Xiaomi, Lei Jun, ha sottolineato che la riduzione dei tempi di consegna è una priorità assoluta.

Mentre l'attività di Xiaomi nel settore dei veicoli elettrici potrebbe non riservare molte sorprese nei risultati a breve termine, gli investitori sperano in una forte vendita di smartphone, in particolare grazie all'aumento dei prezzi che incrementerà le entrate.

Tuttavia, con l'attuale valutazione dell'azienda vicina a livelli che presuppongono un'esecuzione impeccabile, la sua capacità di raggiungere gli obiettivi di produzione e sostenere la crescita sarà oggetto di un intenso esame nei prossimi mesi. L'esito del lancio del SUV YU7 potrebbe determinare se gli impressionanti guadagni di mercato di Xiaomi continueranno o subiranno una significativa correzione.

Ricordiamo che quest'anno il rally di 439 miliardi di dollari delle megacapitali tecnologiche cinesi le ha spinte molto più avanti rispetto ai loro omologhi statunitensi, un tempo dominanti, e gli investitori ritengono che ci sia ancora spazio per un'ulteriore crescita.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.