Previsioni sui prezzi dello S&P 500: L'indice rimbalza ma affronta la resistenza vicino a 5.923

L'S&P 500 (SPX) ha registrato un aumento della volatilità, rimbalzando di recente sul supporto a 5.462 dopo un brusco calo dal picco di 6.200 del marzo 2025. L'indice ha recuperato lo 0,31% e ora è scambiato a 5.638, ma rimane all'interno di una struttura ribassista.
Sebbene siano evidenti i tentativi rialzisti a breve termine, gli indicatori tecnici suggeriscono che l'SPX deve rompere i livelli di resistenza critici per confermare un'inversione di tendenza.
Dinamica dei prezzi dello S&P 500 (ottobre 2024 - marzo 2025) Fonte: TradingView.
Livelli chiave di resistenza e supporto
L'SPX deve affrontare una resistenza immediata a 5.923, un precedente livello di supporto che si è trasformato in una barriera chiave dopo la flessione del mercato. Se i tori riusciranno a spingere il prezzo al di sopra di 5.923-6.000, l'obiettivo successivo potrebbe essere 6.100. Tuttavia, se l'indice non riesce a sostenere il suo slancio verso l'alto, rimane possibile un retest di 5.462 o di livelli più bassi come 5.300 e 5.200.
L'analisi delle bande di Bollinger suggerisce una maggiore volatilità del mercato, con la banda superiore a 5.917 che funge da zona di resistenza e la banda inferiore a 5.462 che fornisce supporto. La banda centrale a 5.690 funge da livello di pivot cruciale. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe indicare un ulteriore rialzo verso 5.800, mentre una mancata tenuta al di sopra di questo livello potrebbe segnalare una nuova pressione di vendita.
Gli indicatori tecnici indicano un sentimento ribassista in atto
Le medie mobili esponenziali (EMA) rafforzano la tendenza al ribasso. La 20 EMA a 5.687 funge da resistenza immediata, mentre la 50 EMA a 5.824, la 100 EMA a 5.894 e la 200 EMA a 5.874 rimangono tutte al di sopra del prezzo attuale, evidenziando un continuo controllo ribassista. Un movimento decisivo al di sopra della 50 EMA sarebbe necessario per suggerire un potenziale cambiamento del sentimento.
L'indice di forza relativa (RSI) è attualmente a 41,79, ancora in territorio ribassista. Sebbene si sia ripreso da un minimo di 31,27, deve superare la soglia di 50 per indicare uno slancio rialzista sostenuto. Nel frattempo, il Moving Average Convergence Divergence (MACD) mostra una debole ripresa, con la linea MACD a 3,44 e la linea del segnale a -94,89. Si sta sviluppando un crossover rialzista, ma non è ancora confermato.
Prospettive di mercato e conclusioni
L'S&P 500 rimane in uno stato fragile, con il potenziale per un ulteriore declino se non vengono superati i livelli di resistenza chiave. Se il prezzo riuscisse a rompere il livello di 5.690, potrebbe seguire un movimento verso 5.800 e forse 5.923. Tuttavia, la mancata resistenza al di sopra di questo livello potrebbe portare a un nuovo calo verso 5.513 o più in basso. I trader dovrebbero osservare attentamente se l'RSI incrocia 50 e il MACD conferma un crossover rialzista. Il livello di 5.690 rimane un punto di inflessione chiave per determinare se il mercato può sostenere una ripresa o affrontare un continuo rischio di ribasso.
Nell'analisi precedente abbiamo evidenziato che l'intervallo 5.700-5.750 rappresenta una zona di resistenza significativa. Il recente rimbalzo è in linea con il comportamento del mercato precedente, in cui l'SPX ha faticato a mantenere lo slancio al di sopra dei livelli chiave prima di affrontare la pressione di vendita. Una rottura confermata al di sopra di queste zone suggerirebbe un'inversione, mentre un rifiuto potrebbe portare a ulteriori ribassi.