17.03.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
17.03.2025

Previsioni sul prezzo delle azioni Apple: debolezza tecnica tra le sfide dell'IA

Previsioni sul prezzo delle azioni Apple: debolezza tecnica tra le sfide dell'IA Il titolo Apple è stato sotto pressione a causa delle recenti battute d'arresto della sua strategia di intelligenza artificiale (AI).

Apple Inc. (AAPL) è attualmente scambiata a $213,49, con un modesto aumento dello 0,017% rispetto alla chiusura precedente. Il massimo intraday del titolo è stato di 213,92 dollari, mentre il minimo intraday ha toccato 209,59 dollari. Il prezzo di apertura è stato di 211,29 dollari, con un notevole volume di scambi di 60,1 milioni di azioni.

Da un punto di vista tecnico, AAPL è scambiata al di sotto della sua media mobile a 200 giorni, il che segnala debolezza nel breve termine. Il titolo ha recentemente subito la rottura di un triangolo simmetrico, un modello spesso associato a un ulteriore movimento al ribasso. La media mobile a 50 giorni si trova a 220,34 dollari, mentre la media mobile a 200 giorni è posizionata a 227,91 dollari. Ciò indica che la tendenza a breve termine rimane ribassista, a meno che il titolo non riesca a recuperare questi livelli.

I livelli di supporto chiave da tenere d'occhio sono a 219, 207 e 197 dollari. Una rottura prolungata al di sotto del livello di supporto di 207 dollari potrebbe accelerare la pressione di vendita verso la zona critica dei 197 dollari, che rappresenta un importante supporto a lungo termine. Al rialzo, i livelli di resistenza sono visti a $237 e $247. Un movimento al di sopra di $237 suggerirebbe un rinnovato slancio rialzista, potenzialmente in grado di spingere il titolo verso la soglia dei $247.

Dinamica del prezzo delle azioni AAPL (gennaio 2024 - marzo 2025). Fonte: TradingView: TradingView.

L'indice di forza relativa (RSI) si trova attualmente a 31, avvicinandosi al territorio di ipervenduto. Questo potrebbe rappresentare un'opportunità di acquisto tattico se il titolo si stabilizzasse vicino al supporto. Tuttavia, l'inclinazione al ribasso dell'RSI suggerisce che il momentum ribassista rimane per ora dominante.

Contesto di mercato: Ritardi nelle funzioni AI e prospettive degli analisti

Il titolo Apple è stato sotto pressione a causa delle recenti battute d'arresto della sua strategia di intelligenza artificiale (AI). All'inizio del mese, Apple ha annunciato che avrebbe ritardato il lancio degli aggiornamenti di Siri basati sull'intelligenza artificiale, che avrebbero dovuto essere lanciati insieme all'aggiornamento iOS 18.4 in aprile o maggio. Questo ritardo ha causato una notevole delusione tra gli investitori e gli analisti, contribuendo al calo del 16% del titolo da un anno all'altro nel 2025.

Gli analisti di Citi e Morgan Stanley hanno reagito abbassando le loro aspettative per le vendite di iPhone quest'anno. Citi prevede ora una crescita nulla o minima rispetto ai 230 milioni di iPhone venduti nel 2024. Il ritardo dell'AI è considerato una potenziale battuta d'arresto per la strategia di prodotto a lungo termine di Apple e alcuni analisti hanno espresso il timore che rifletta problemi di esecuzione più ampi all'interno dell'azienda.

Nonostante il sentimento negativo, alcuni analisti mantengono una visione positiva a lungo termine. Daniel Ives di Wedbush sostiene che l'attuale selloff sia eccessivo. Mantiene il rating "Outperform" su AAPL con un obiettivo di prezzo di 325 dollari. Ives stima che i ritardi dell'AI potrebbero far slittare le spedizioni di circa 10 milioni di iPhone al prossimo anno fiscale, a partire da ottobre. Si aspetta comunque che Apple venda tra i 225 e i 230 milioni di iPhone nell'anno fiscale in corso, per arrivare a 245-250 milioni di unità nell'anno fiscale 2026.

Un potenziale catalizzatore al rialzo è la prevista partnership di Apple con Alibaba (9988) per portare le funzioni AI sul mercato cinese. L'approvazione regolamentare di questa partnership potrebbe arrivare già a giugno, con potenziali nuovi flussi di entrate. Ives prevede che i servizi AI di Apple potrebbero generare 10 miliardi di dollari all'anno entro il 2027.

Previsioni e scenari sul prezzo di AAPL

Nel breve termine, il titolo Apple rimarrà probabilmente volatile, in quanto gli investitori soppeseranno l'impatto dei ritardi dell'IA rispetto alle tendenze più ampie del mercato. Se AAPL mantiene il livello di supporto immediato a 219 dollari, è possibile un rimbalzo a breve termine verso il livello di resistenza di 237 dollari. Un breakout al di sopra dei 237 dollari potrebbe aprire le porte a un test del livello dei 247 dollari.

Al contrario, una mancata tenuta dei 219 dollari potrebbe portare a un calo verso i 207 dollari. Una rottura decisiva al di sotto di $207 metterebbe in gioco il prossimo supporto chiave a $197, dove potrebbe emergere un maggiore interesse di acquisto. L'RSI che si avvicina ai livelli di ipervenduto aumenta le possibilità di un rimbalzo tecnico, ma la tendenza generale rimane ribassista a meno che il titolo non riesca a recuperare le medie mobili a 50 e 200 giorni.

A lungo termine, il successo dell'esecuzione delle funzioni AI e la partnership con Alibaba potrebbero riaccendere la fiducia degli investitori e spingere il titolo verso il target di 325 dollari di Wedbush. Per il momento è consigliabile un posizionamento prudente, con un'attenzione particolare ai livelli di supporto e resistenza.

A gennaio, Apple Inc. ha nominato Kim Vorrath, dirigente di lunga data, a un ruolo senior nella sua divisione AI e machine learning. Questa mossa sottolinea l'impegno di Apple nel far progredire le capacità dell'IA e nel rinnovare Siri in un contesto di crescente concorrenza di mercato.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.