Previsioni sui prezzi dello S&P 500: L'indice rimbalza, ma la resistenza chiave rimane in primo piano

L'S&P 500 mostra segni di ripresa e attualmente è scambiato a 5.675,11, con un guadagno dello 0,19%. Questo risultato fa seguito al rimbalzo da 5.520, dove gli acquirenti sono intervenuti su un livello di supporto critico. Tuttavia, si prospetta una resistenza importante, in particolare all'EMA a 200 periodi a 5.870,71, che si allinea con le principali barriere tecniche.
Le EMA a breve termine (20, 50 e 100 giorni) stanno convergendo tra 5.683,92 e 5.885,23, evidenziando che una rottura al di sopra di 5.870-5.900 sarebbe necessaria per confermare un'inversione rialzista. In assenza di tale rottura, l'indice rimane vulnerabile a ulteriori pressioni al ribasso.
Dinamica dei prezzi dello S&P 500 (ottobre 2024 - marzo 2025) Fonte: TradingView.
Gli indicatori di momentum puntano a un cauto ottimismo
L'indice di forza relativa (RSI) a 45,39 suggerisce che il momentum ribassista si sta attenuando, ma rimane al di sotto del livello neutro di 50. Una rottura al di sopra di 50 rafforzerebbe l'impulso all'acquisto. Inoltre, l'indicatore MACD mostra una prima divergenza rialzista, con l'istogramma che diventa positivo a 16,00 e la linea di segnale che gira verso l'alto da -75,70. Se la linea MACD incrocia la linea del segnale, potrebbe emergere un ulteriore potenziale di rialzo.
Le bande di Bollinger indicano che l'indice ha rimbalzato dalla banda inferiore a 5.476,93 e si sta avvicinando alla banda intermedia a 5.669,85. La banda superiore a 5.862,78 coincide con la resistenza dell'EMA a 200 giorni, suggerendo che una rottura al di sopra di questo livello potrebbe innescare un movimento verso 5.800 e oltre.
Livelli di supporto e resistenza da tenere d'occhio
I trader stanno monitorando attentamente i livelli di supporto e resistenza chiave per l'S&P 500, mentre l'indice si sta muovendo. Al ribasso, i livelli di supporto cruciali si trovano a 5.557,38, seguiti da 5.538,28 e 5.400, che potrebbero fornire una rete di sicurezza in caso di ripiegamento. Nel frattempo, la resistenza rimane salda a 5.870,71, con ulteriori ostacoli a 5.900 e 6.060,52 che potrebbero limitare ulteriori guadagni. Un breakout al di sopra di questi livelli di resistenza potrebbe segnalare un prolungato slancio verso l'alto, mentre un calo al di sotto del supporto potrebbe invitare a ulteriori pressioni di vendita.
Se non riuscisse a mantenersi al di sopra di 5.670, l'indice potrebbe ritracciare fino a 5.538, una zona di domanda critica. Al contrario, una rottura al di sopra di 5.870 potrebbe spingere i prezzi verso 6.100, confermando un cambiamento nel sentiment del mercato.
Come già discusso in precedenza, l'S&P 500 rimane in un cauto trend rialzista, con gli indicatori di momentum che mostrano i primi segnali rialzisti. Tuttavia, per la conferma è necessario un movimento decisivo al di sopra di 5.870-5.900. I trader dovrebbero osservare se l'RSI attraversa 50 e se il MACD segnala un ulteriore potenziale rialzo.