Previsione del prezzo delle azioni Fox Corporation: Cambiamenti strategici e slancio rialzista

Fox Corporation (NASDAQ: FOXA) è attualmente scambiata a 52,46 dollari al 18 marzo 2025, con un moderato aumento dello 0,34% rispetto alla chiusura della sessione precedente. Il titolo è stato scambiato all'interno di uno stretto intervallo intraday, con un massimo di 52,65 dollari e un minimo di 52,01 dollari. Ciò indica un'azione di prezzo relativamente stabile nonostante le recenti turbolenze del mercato.
I livelli di supporto sono chiaramente definiti a 51,00 e 49,50 dollari. Il supporto a 51,00 dollari si allinea strettamente con la MA a 50 giorni, suggerendo che se il titolo dovesse subire pressioni di vendita, potrebbe stabilizzarsi a questo livello. Il supporto più forte a 49,50 dollari corrisponde alla MA a 200 giorni, che fungerebbe da pavimento significativo in caso di ribassi più pronunciati. Al rialzo, la resistenza è vista a 53,00 dollari, seguita da un tetto più significativo a 55,00 dollari. Questi punti di resistenza hanno agito in precedenza come barriere in cui sono emerse prese di profitto.
Dinamica del prezzo delle azioni FOXA (gennaio 2024 - marzo 2025). Fonte: TradingView: TradingView.
L'indice di forza relativa (RSI) è attualmente a 58, indicando che il titolo è in territorio neutrale. Una lettura dell'RSI superiore a 70 suggerirebbe condizioni di ipercomprato, mentre una lettura inferiore a 30 segnalerebbe un territorio di ipervenduto. Con l'RSI vicino a 60, Fox ha spazio per ulteriori guadagni prima di raggiungere livelli di ipercomprato, il che suggerisce un potenziale rialzista a breve termine.
Contesto di mercato: Iniziative strategiche e posizionamento competitivo
Fox Corporation ha ampliato strategicamente la sua presenza nei settori delle trasmissioni digitali e sportive per adattarsi al cambiamento del comportamento dei consumatori. Uno sviluppo significativo è il piano di Fox di lanciare un nuovo servizio di streaming incentrato sullo sport prima della prossima stagione NFL. L'azienda prevede che il servizio attirerà una base iniziale di abbonati a una media di milioni a una cifra, che potrebbe determinare una crescita significativa dei ricavi e rafforzare la posizione di Fox nel competitivo mercato dello streaming.
Inoltre, Fox si sta posizionando per assicurarsi ulteriori diritti di trasmissione della Major League Baseball (MLB) dopo che ESPN ha rinunciato al contratto da 550 milioni di dollari all'anno. Attualmente Fox detiene il più grande pacchetto di trasmissione della MLB, del valore di circa 729 milioni di dollari a stagione. L'acquisizione di ulteriori diritti rafforzerebbe il dominio di Fox nelle trasmissioni sportive in diretta, un settore che rimane molto redditizio nonostante le tendenze al taglio dei cavi.
Fox ha anche acquisito Red Seat Ventures, una società specializzata in media guidati dai creatori. Questa mossa è in linea con la strategia di Fox di far crescere il proprio business direct-to-consumer e di capitalizzare la crescente domanda di contenuti personalizzati. L'espansione nell'economia dei creatori offre a Fox l'opportunità di generare nuovi flussi di entrate e di aumentare il coinvolgimento dei clienti.
Nonostante queste mosse strategiche positive, il business tradizionale della TV via cavo di Fox rimane sotto pressione a causa del continuo taglio dei cavi e del passaggio alle piattaforme digitali. Tuttavia, gli sforzi proattivi dell'azienda per espandere il suo portafoglio di contenuti digitali e sportivi dovrebbero contribuire a mitigare queste sfide.
Previsioni e scenari di prezzo
Le prospettive del titolo Fox Corporation rimangono positive, sostenute da forti indicatori tecnici e da iniziative di crescita strategica. Se il titolo dovesse superare il livello di resistenza immediato a 53,00 dollari, potrebbe testare la resistenza successiva a 55,00 dollari nel breve termine. Una spinta rialzista sostenuta oltre i 55 dollari aprirebbe le porte a un potenziale movimento verso i 58 dollari nei prossimi mesi, a patto che l'esecuzione dei piani strategici sia positiva.
Al ribasso, se il titolo dovesse subire pressioni di vendita, il supporto iniziale a 51,00 dollari dovrebbe reggere, dato l'allineamento con la MA a 50 giorni. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo verso il supporto più forte a 49,50 dollari. La violazione di questo livello indicherebbe un cambiamento verso un trend più ribassista.
L'S&P 500 (SPX) ha rimbalzato sul supporto a 5.462 dopo essere sceso dal picco di marzo di 6.200, recuperando lo 0,31% a 5.638 ma rimanendo all'interno di una tendenza ribassista. Un'inversione confermata richiederà un breakout al di sopra dei livelli di resistenza chiave.