Previsioni sul prezzo delle azioni Alphabet: impatto rialzista dell'acquisizione di Wiz

Al 19 marzo 2025, Alphabet Inc. (GOOGL) viene scambiata a circa 135 dollari per azione.
Il titolo ha mostrato un consistente slancio al rialzo dall'inizio dell'anno, riflettendo il sentimento positivo degli investitori. La recente azione dei prezzi suggerisce che Alphabet rimane in un trend rialzista, supportato da indicatori tecnici favorevoli.
I livelli di supporto chiave sono attualmente identificati a 130 e 125 dollari, che forniscono un cuscinetto contro eventuali pullback a breve termine. I livelli di resistenza si trovano a 140 e 145 dollari, con il titolo che ha recentemente testato la soglia dei 140 dollari prima di arretrare leggermente. Se il titolo dovesse superare questo livello, potrebbe aprire la strada a ulteriori guadagni verso il livello di 145 dollari.
Dinamica del prezzo delle azioni GOOGL (gennaio 2025 - marzo 2025). Fonte: TradingView: TradingView.
L'indice di forza relativa (RSI) è attualmente a 65, indicando che Alphabet si sta avvicinando al territorio di ipercomprato, ma rimane all'interno di un intervallo che supporta ulteriori guadagni. L'indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) mostra una divergenza positiva, rafforzando la tendenza rialzista, in quanto la linea MACD rimane al di sopra della linea di segnale. Nel complesso, le prospettive tecniche indicano una continua forza, anche se sono possibili prese di profitto in prossimità dei livelli di resistenza.
Contesto di mercato: Acquisizione di Wiz e posizionamento competitivo
Il recente accordo di Alphabet per l'acquisizione della società di cybersicurezza Wiz per 32 miliardi di dollari segna la sua più grande acquisizione fino ad oggi. Wiz è specializzata nella scansione del cloud storage alla ricerca di rischi per la sicurezza e si è affermata come leader nel settore della sicurezza del cloud. L'operazione consente ad Alphabet di rafforzare i suoi servizi Google Cloud, in particolare nel competitivo settore della sicurezza del cloud, dove si trova dietro a Microsoft Azure e Amazon Web Services.
Wiz manterrà la propria identità di marchio e continuerà a operare in modo indipendente, mantenendo anche collaborazioni con altri fornitori di cloud come Microsoft e Amazon. Questa indipendenza dovrebbe ridurre al minimo i potenziali conflitti e garantire che Wiz rimanga competitiva nel più ampio mercato del cloud. L'acquisizione segna anche la spinta strategica di Alphabet a diversificare i flussi di entrate al di là della sua attività pubblicitaria principale, la cui crescita è rallentata a causa delle pressioni normative e della saturazione del mercato.
Gli analisti del settore valutano positivamente l'acquisizione, in quanto rafforza il vantaggio competitivo di Alphabet nel crescente mercato della cybersecurity. Si prevede che la spesa globale per la sicurezza del cloud aumenterà in modo significativo nei prossimi cinque anni, rendendo questa acquisizione tempestiva e strategica. Tuttavia, è probabile che l'operazione sia soggetta a controlli normativi, in particolare da parte delle autorità di concorrenza statunitensi ed europee, che potrebbero ritardare il processo di finalizzazione.
Previsioni e scenari di prezzo
Considerando gli attuali indicatori tecnici e il sentimento di mercato positivo che circonda l'acquisizione di Wiz, il titolo Alphabet sembra posizionato per un ulteriore apprezzamento nel breve termine. Se il titolo dovesse superare il livello di resistenza immediato a 140 dollari, potrebbe dirigersi rapidamente verso la resistenza successiva a 145 dollari. Una violazione del livello di $145 porterebbe probabilmente a un aumento dell'interesse di acquisto, spingendo il titolo verso la soglia dei $150 nelle prossime settimane.
Al contrario, se il titolo dovesse subire pressioni di vendita o debolezza a livello di mercato, il supporto a 130 dollari dovrebbe essere mantenuto. In uno scenario più ribassista, una rottura al di sotto dei 130 dollari potrebbe portare il titolo a testare il successivo livello di supporto a 125 dollari. Tuttavia, il trend rialzista complessivo rimane intatto finché Alphabet si mantiene al di sopra della MA a 200 giorni di 120 dollari.
A febbraio, il CEO di Google Sundar Pichai ha annunciato che Alphabet prevede di investire circa 75 miliardi di dollari in spese di capitale nel 2025 per accelerare la propria offerta di intelligenza artificiale. Questo rappresenta un aumento del 43% rispetto al 2023 e sottolinea l'impegno dell'azienda verso l'innovazione nonostante la recente volatilità del mercato e le pressioni della concorrenza.