Elon Musk vuole trasformare X in una centrale finanziaria globale

Elon Musk, l'imprenditore americano e la persona più ricca del mondo, ha delineato ancora una volta obiettivi ambiziosi per la sua piattaforma di social media X, precedentemente nota come Twitter.
Musk ritiene che X debba diventare più di un semplice strumento di comunicazione: dovrebbe evolversi in un vero e proprio ecosistema finanziario che comprenda pagamenti, servizi bancari e transazioni in tempo reale, secondo quanto riportato da Cryptopolitan.
Ha spiegato che l'azienda sta lavorando per costruire un sistema in grado di competere con le più grandi istituzioni finanziarie del mondo. Musk mira a sviluppare il database finanziario più efficiente, caratterizzato da un'elaborazione ad alta velocità e da frodi minime.
Loading...
Tentativi di concorrenza e sfide di implementazione
Questo concetto ricorda WeChat, una piattaforma cinese dove gli utenti possono chattare, pagare bollette, trasferire denaro e fare acquisti. Musk non vuole solo replicare questo successo, ma superarlo. Tuttavia, realizzare questa visione non sarà facile. Le principali aziende tecnologiche hanno già tentato imprese simili senza successo. Il progetto Libra di Facebook è stato chiuso a causa delle pressioni normative. Anche Google, Amazon e Microsoft hanno abbandonato le loro iniziative finanziarie. Anche Apple, che ha lanciato la Apple Card in collaborazione con Goldman Sachs, ha dovuto affrontare delle difficoltà: secondo quanto riferito, la banca starebbe cercando di abbandonare la partnership a causa della scarsa redditività.
Pressioni legali e problemi normativi
Nonostante le battute d'arresto affrontate da altri, Musk rimane determinato. Tuttavia, continua ad affrontare sfide legali. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente intentato una causa contro di lui, accusandolo di non aver rivelato tempestivamente gli acquisti di azioni di Twitter durante l'acquisizione del 2022. Se riconosciuto colpevole, Musk potrebbe incorrere in pesanti sanzioni pecuniarie. Ha tempo fino al 4 aprile per rispondere alla denuncia o chiedere l'archiviazione.
Risultati finanziari e fiducia degli investitori
Nel frattempo, X sta mostrando segni di crescita finanziaria. La piattaforma si è recentemente assicurata un nuovo finanziamento di quasi 1 miliardo di dollari, portando la sua valutazione a 32 miliardi di dollari, nettamente superiore ai 10 miliardi di dollari stimati da Fidelity per il 2023.
Nonostante il calo delle entrate pubblicitarie e la perdita di utenti, X ha generato 1,2 miliardi di dollari di utili rettificati nel 2024. Musk ha anche contribuito con fondi propri all'aumento di capitale, riaffermando il suo impegno per il futuro della piattaforma.
Tra influenze politiche e controlli normativi, Musk continua a portare avanti la sua visione di trasformare X in un hub finanziario globale. Il successo o meno rimane incerto, ma una cosa è chiara: Musk sta scommettendo molto sul futuro della finanza digitale.
Tuttavia, nonostante i suoi ambiziosi piani per X, il patrimonio netto complessivo di Musk continua a diminuire a causa del calo delle azioni Tesla.