24.03.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
24.03.2025

Le azioni Boeing riflettono il crescente ottimismo dopo l'annuncio del contratto per l'F-47

Le azioni Boeing riflettono il crescente ottimismo dopo l'annuncio del contratto per l'F-47 Il titolo Boeing sale del 3,1% dopo aver ottenuto il contratto per il caccia F-47.

Il titolo Boeing (ticker: BA) ha subito notevoli fluttuazioni dopo il recente annuncio del contratto per il caccia F-47.

Al 24 marzo 2025, BA è quotata a 178,11 dollari, con un aumento del 3,1% rispetto alla chiusura precedente. Questo rialzo riflette il crescente ottimismo degli investitori sulle prospettive del settore della difesa di Boeing. L'annuncio del contratto per l'F-47 sembra aver catalizzato un cambiamento rialzista nello slancio del titolo Boeing.

Da un punto di vista tecnico, il titolo Boeing ha superato la media mobile a 50 giorni, che attualmente si aggira intorno ai 175 dollari. Si tratta di un segnale rialzista che indica che il momentum a breve termine è positivo. La media mobile a 200 giorni rimane inferiore a circa 168 dollari, rafforzando ulteriormente la tendenza al rialzo. L'indice di forza relativa (RSI) si attesta attualmente a 65, avvicinandosi alla soglia di ipercomprato di 70, ma lasciando ancora spazio per un ulteriore rialzo prima di segnalare una sovraestensione.

Dinamica del prezzo delle azioni BA (gennaio 2025 - marzo 2025). Fonte: TradingView: TradingView.

I livelli di supporto sono identificati a 172 dollari, dove gli acquirenti sono intervenuti in precedenza per stabilizzare il prezzo. La resistenza si trova intorno a 180 dollari, che rappresenta il recente massimo dopo le notizie sul contratto F-47. Una rottura decisiva al di sopra di questo livello potrebbe aprire la strada verso la fascia compresa tra 185 e 190 dollari. Al contrario, se il titolo non riesce a mantenersi al di sopra della soglia dei 175 dollari, è possibile un ripiegamento verso il livello di supporto dei 172 dollari. Il volume degli scambi è aumentato significativamente dopo l'annuncio del contratto, indicando un forte interesse del mercato e rafforzando il sentimento positivo.

Contesto di mercato e implicazioni del contratto F-47

La decisione dell'aeronautica statunitense di assegnare a Boeing il contratto per il caccia di nuova generazione NGAD (Next Generation Air Dominance), denominato F-47, rappresenta una pietra miliare significativa per l'azienda. L'F-47 è destinato a sostituire la vecchia flotta di F-22 Raptor e sarà dotato di capacità stealth e di superiorità aerea all'avanguardia. Il contratto, del valore di oltre 20 miliardi di dollari, dovrebbe rivitalizzare il segmento della difesa della Boeing, in particolare la sua linea di produzione di caccia a St. Louis, Missouri. Questa vittoria strategica posiziona Boeing come un attore chiave nel futuro del dominio aereo degli Stati Uniti e rafforza il suo vantaggio competitivo nei confronti degli appaltatori della difesa rivali.

Questa vittoria arriva in un momento cruciale per Boeing, che ha dovuto affrontare sfide significative nel segmento dell'aviazione commerciale. I problemi in corso con il programma 737 MAX e le interruzioni della catena di fornitura hanno pesato sui risultati finanziari di Boeing. Il contratto per l'F-47 non solo diversifica i flussi di entrate di Boeing, ma migliora anche la sua reputazione nel settore della difesa.

La reazione del mercato è stata immediata. Il titolo Boeing è balzato di oltre il 5% dopo l'annuncio, mentre il titolo della concorrente Lockheed Martin è sceso di circa il 7%. Lockheed Martin è stata a lungo l'appaltatore dominante per i jet da combattimento avanzati, in particolare con il programma F-35. La capacità di Boeing di assicurarsi il contratto NGAD suggerisce che l'azienda ha riguadagnato una posizione strategica nel settore della difesa.

Scenari per le azioni Boeing

Nel breve termine, si prevede che il titolo Boeing manterrà la sua traiettoria rialzista, grazie al sentimento positivo derivante dall'aggiudicazione del contratto per l'F-47. Se BA dovesse superare con decisione il livello di resistenza di $180, potrebbe puntare alla successiva resistenza di $185, con un potenziale rialzo verso $190 se lo slancio rialzista continua. Tuttavia, se il titolo dovesse subire pressioni di vendita, potrebbe ritracciare verso il livello di supporto di 172 dollari, dove ci si aspetta che intervengano gli acquirenti.

Gli investitori dovrebbero tenere sotto controllo i fattori chiave che potrebbero influenzare l'andamento del titolo Boeing, tra cui i progressi del programma F-47. Eventuali ritardi o superamenti dei costi potrebbero attenuare l'entusiasmo degli investitori. Anche le tendenze più ampie della spesa per la difesa e le decisioni di bilancio del governo svolgeranno un ruolo cruciale nel determinare le valutazioni dei contratti futuri. Inoltre, la ripresa dell'aviazione commerciale di Boeing rimane una componente critica della sua salute finanziaria complessiva. La forte domanda del 737 MAX e del 787 Dreamliner potrebbe fornire un ulteriore sostegno al titolo Boeing.

A gennaio, Boeing ha riportato quasi 3 miliardi di dollari di oneri nel quarto trimestre del 2024 a causa di scioperi dei lavoratori, tagli ai posti di lavoro e problemi legati ai programmi governativi. Ciò comporterà una perdita maggiore del previsto, pari a 5,46 dollari per azione, ben superiore alla perdita prevista di 1,80 dollari.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.