16.11.2024
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
16.11.2024

Il Giappone intende seguire il D.O.G.E. di Ilon Musk e prendere in prestito le sue idee

Il Giappone intende seguire il D.O.G.E. di Ilon Musk e prendere in prestito le sue idee Il ministro giapponese per la trasformazione digitale guarda al Dipartimento per l'efficienza del governo degli Stati Uniti per le riforme economiche

Masaaki Taira, ministro giapponese per la trasformazione digitale (DX), ha espresso interesse per il Dipartimento per l'Efficienza Governativa (DOGE) di recente creazione negli Stati Uniti, istituito dal presidente eletto Donald Trump.

Guidato da Elon Musk, il DOGE ha suscitato curiosità e dibattito a livello internazionale. In un discorso del 14 novembre durante la "Autumn Review" del Giappone, Taira ha suggerito che il governo giapponese potrebbe "seguire da vicino" i progressi del DOGE e potenzialmente "incorporare" le sue idee nelle riforme amministrative del Giappone, riporta Cryptopolitan.

Il DOGE e il programma di riforma digitale del Giappone

Taira, che supervisiona anche la riforma amministrativa, considera l'iniziativa DOGE come un potenziale modello per affrontare le difficoltà economiche del Giappone. Parlando della leadership di Musk, Taira ha osservato: "Ci aspettiamo sviluppi piuttosto drastici" e ha sottolineato l'importanza di studiare le innovazioni dell'ufficio. I suoi commenti riflettono la più ampia ambizione del Giappone di trasformare digitalmente la propria economia utilizzando tecnologie come la robotica, i droni e l'intelligenza artificiale per scopi che vanno dall'assistenza al monitoraggio delle emissioni.

L'idea di un dipartimento governativo chiamato "DOGE" ha sollevato delle perplessità, con alcuni che ne hanno messo in dubbio la serietà. Tuttavia, l'interesse di Taira sottolinea la volontà del Giappone di adottare idee non convenzionali per affrontare sfide di lunga data come lo yen debole, l'inflazione e l'eccessivo turismo.

Reazioni contrastanti tra le polemiche

Le osservazioni di Taira giungono in un momento di tensione politica ed economica in Giappone. Il ministro del DX ha dovuto affrontare un esame pubblico per le accuse di donazioni politiche illegittime e le sue lodi al DOGE sono state accolte con scetticismo. I critici sostengono che il Giappone dovrebbe concentrarsi sulla risoluzione dei propri problemi interni piuttosto che trarre ispirazione da un dipartimento che alcuni considerano "cartoonesco".

I commenti di Taira sono in linea con la direzione politica del primo ministro giapponese appena insediato, Shigeru Ishiba, che si è impegnato ad aumentare la spesa militare e ad allinearsi maggiormente alla politica estera degli Stati Uniti. Tuttavia, le reazioni locali rimangono critiche, con un utente popolare di X che suggerisce sarcasticamente che il governo inizi le riforme classificando "modi stupidi di spendere i soldi delle tasse".

Mentre il Giappone naviga nella sua trasformazione digitale, l'interesse di Taira per il DOGE evidenzia l'apertura del Paese alle idee globali, ma anche il delicato equilibrio che deve raggiungere per affrontare le preoccupazioni interne e perseguire l'innovazione.

Di recente abbiamo scritto che Elon Musk, noto per la sua influente presenza sui social media, ha recentemente inviato ondate di eccitazione nella comunità Dogecoin con un tweet criptico che recitava semplicemente "D.O.G.E.".

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.