Il prezzo di USD/CAD si mantiene al di sopra di $1,43 in attesa dell'annuncio delle tariffe di Trump

La coppia USD/CAD viene scambiata marginalmente in ribasso vicino a 1,4297 mercoledì, mostrando segni di consolidamento dopo essersi ritirata dal recente massimo di 1,4415. Il movimento precede l'atteso annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di tariffe reciproche a tappeto nel corso della giornata, con gli operatori di mercato che esitano a prendere posizioni decisive fino a quando non emergerà una maggiore chiarezza sulla politica commerciale.
Gli investitori rimangono cauti in quanto le notizie suggeriscono che Trump potrebbe imporre tariffe globali fino al 20% su tutti i principali partner commerciali, sollevando preoccupazioni sulle implicazioni economiche per le economie dipendenti dal commercio come il Canada. In risposta, il primo ministro canadese Mark Carney ha ribadito la sua intenzione di contrastare qualsiasi "azione commerciale ingiustificata", a seguito di colloqui con il presidente messicano Claudia Sheinbaum. Questi sviluppi sottolineano le crescenti tensioni geopolitiche che continuano a pesare sul dollaro canadese.
Movimento dei prezzi di USD/CAD (febbraio 2025 - aprile 2025) Fonte:TradingView.
Le forze tecniche e macro influenzano l'azione dei prezzi
Da un punto di vista tecnico, l'USD/CAD ha trovato supporto in prossimità della media mobile semplice (SMA) a 100 giorni, che si trova appena sotto il livello psicologico chiave di 1,43. Sebbene durante la sessione asiatica si sia verificato un breve calo al di sotto di tale livello, la coppia è rimbalzata rapidamente, evidenziando l'importanza di questa zona di supporto. Gli oscillatori neutrali sul grafico giornaliero suggeriscono un approccio attendista fino a quando non si materializzerà un breakout o un breakdown confermato.
Al rialzo, la resistenza immediata si trova vicino a 1,435. Una violazione di questo livello potrebbe indurre una ricopertura di breve e sollevare la coppia verso 1,44, con una potenziale estensione a 1,4440 e forse 1,4480. Al ribasso, un calo decisivo al di sotto di 1,43 potrebbe esporre la coppia a perdite più profonde, puntando a 1,4235 e forse a 1,415, il minimo dell'anno segnato il 14 febbraio.
I trader restano sensibili ai dati e ai titoli di giornale
Le prospettive di USD/CAD rimarranno probabilmente sensibili all'annuncio dei dazi di Trump e a eventuali misure di ritorsione da parte del Canada o di altri partner commerciali. Il sentimento del mercato è inoltre influenzato dalle aspettative di taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, che continuano a frenare lo slancio rialzista del dollaro statunitense, mentre l'aumento dei prezzi del petrolio offre sostegno al Loonie.
In un precedente articolo, abbiamo evidenziato il fragile rialzo di USD/CAD guidato dalle scommesse sul taglio dei tassi della Fed e dall'incertezza della politica commerciale. Questa situazione continua a manifestarsi, mentre gli acquirenti mostrano cautela nei pressi di 1,4415 e il prezzo si mantiene intorno a 1,43, con le forze macro che guidano il sentimento a breve termine.